• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Bla bla bla attorno alla Fontana del Principe di Ciro’ Marina

Il monumento resta sempre abbandonato e inaccessibile. Adozione? Attenti a non finire come il caso di Montegiordano

byMimmo Stirparo
14 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Fontana del Principe a Cirò MarinaOgni morte di Papa qualcuno si sveglia dal torpore e dice la sua su uno storico rudere cirotano abbandonato e offeso. E già perché sulla SS106, all’altezza dell’entrata sud per Cirò Marina, in direzione Taranto, sulla sinistra, appena appena visibile, abbandonata dal tempo e dagli uomini, affogata da rovi ed erbacce di ogni specie e contaminata da rifiuti di ogni sorta, giaceva (sic!) la settecentesca Fontana del Principe che era parte integrante del grandioso giardino del sovrastante castello degli Spinelli, oggi più conosciuto dei Sabatini. Da Egidio Mezzi (Cirò – Frammenti di storia-1994), che riporta la “Perizia istruttoria relativa a tutti i demani del Comune di Cirò” tratta dalla Relazione Grandinetti del 27 ottobre 1941, leggiamo che: “detto giardino è pieno d’agrumi di ogni sorte et alla parte dinanzi vi è il muro per tutta la sua lunghezza…ripartito con quadri e strade, nelle quali vi sono vicino al detto muro due fontane guarnite con coccie marittime, marmi minuti, stucco e ornamenti, piramidi e altre fontanelle nella strada di mezzo con archi ed altri ornamenti, et alla parte superiore vi è una lamia sopra quattro pilastri a modo di scutella con uno stradone con piante dall’una e l’altra parte verso la marina e sino al mare…alla parte superiore di detto giardino vi è una fontana a specchio con tre archi, fonte attorno con ornamento e sopra un’arma di marmo con l’impresa delli signori Spinelli e più sopra vi è la conserva dell’acqua con sette chiavi di bronzo e cebia seu conserva d’acqua…”. Ebbene di questo splendido scenario di verde e marmi policromi non resta nulla se non, appunto, lo scheletro della Fontana del Principe. E su questo importante rudere continua il bla bla bla di sempre e poi…nulla. Alcuni anni orsono si era ventilata la possibilità che il monumento settecentesco potesse essere tolto all’incuria e all’abbandono per riportarlo se non al suo originario splendore quantomeno a migliore custodia per essere meglio conosciuto, apprezzato, valorizzato e fruito anche da studiosi e turisti.

A dare questa possibilità era stata l’idea, certamente provocatoria, dell’allora vicesindaco di Cirò Marina Luigi Ruggiero il quale aveva proposto alle Autorità competenti il trasferimento di tutto il blocco monumentale dalla sede originaria, non più ormai consona al suo valore, al centro abitato della cittadina. Più precisamente lo si voleva posizionare in un prestigioso angolo del lungomare assieme al monumento del più famoso figlio di questa terra il glottologo Giuseppe Gangale. Qualche anno dopo gli amministratori della Giunta Parrilla han capito che la cosa non era più procrastinabile e così ruspe e caterpillar a riportar alla luce il monumento, un bene culturale conosciuto finora solo in cartolina e guide turistiche. Ma inaccessibile. E resto inaccessibile per altri anni ancora fino ai nostri giorni e chi sa fino a quanto ancora. Altri amministratori, altre parole. È di questi giorni l’intervento del sindaco Roberto Siciliani il quale, a salvaguardia dell’intera area circostante la Fontana e dello stesso rudere, propone non tanto un’offerta di vendita, come è di moda di questi tempi pur di fare cassa, bensì una proposta di adozione da parte di privati cittadini o associazioni o cooperative alla stregua del metodo “adotta un angolo di verde”. Lodevole iniziativa, per carità, visti i tempi grami dei Comuni. Se son rose fioriranno! L’importante è vigilare perché non accada come a Montegiordano nell’Alto cosentino ionico. Qui, nelle scorse settimane, il frontespizio di un’antica chiesetta è stato letteralmente smontato pezzo per pezzo, anche alla luce del sole (?) e pronto per essere imbarcato verso gli Stati Uniti. Tentativo fallito, per fortuna, per l’intervento dei Carabinieri al porto di Gioia Tauro. Non sia mai!




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Palermo, assolto ma “dimenticato” ai domiciliari per due anni: l’avvocato era morto
  • Scomparsa di Giulia Tramontano, indagato per omicidio volontario il fidanzato Alessandro Impagnatiello: la scientifica nella casa, continuano le ricerche
  • Benedetto Petrone, no all’archiviazione: ipotesi di un processo bis sull’agguato fascista in cui morì il 18enne di Bari vecchia
  • Giovanni Minoli: «Il governo non ha occupato la Rai, è stata applicata la legge. Mi aspetto aria nuova»
  • Mario Segni: «Premierato, da Meloni proposta lineare. Il governo vada avanti. Se la sinistra si arrocca danneggia sé stessa e l’Italia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gino Serra dopo 30 anni torna a Cirò Marina e riapre un Salone di parrucchiere per uomini e donne con servizi di estetica

by Giuseppe Benevento
31 Maggio 2023
0

L'esperienza e il talento di Gino Serra nel settore dell'acconciatura e dell'estetica si rinnovano nel suo paese natale, offrendo servizi...

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Crotone, 1° Giugno 2023 - La cerimonia conclusiva delle Attività Sportive Scolastiche per l'anno accademico 2022/2023 si terrà presso il...

Convegno a Cirò Marina: Tutela del mare e biodiversità, una costa crotonese per un nuovo sviluppo sostenibile

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Il convegno ha visto la partecipazione di autorità locali e scuole cittadine, che hanno dimostrato un ampio interesse per i...

L’IIS Cariati conclude l’Erasmus Plus “I ‘ve got the power”

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Con il meeting svoltosi a Cariati dal 22 al 27 maggio 2023, l ‘IIS Cariati ha portato a termine il...

Il successo degli studenti dell’Istituto Filottete nella Gara dei Giochi Matematici d’Autunno: Verso nuove vittorie nella competizione matematica!

by Giuseppe Benevento
30 Maggio 2023
0

Istituto comprensivo Filottete di Cirò Marina: Successo ai Giochi Matematici Bocconi. Gli studenti eccellono nelle competizioni, sviluppando abilità logiche e...

0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.