Mercoledì, 20 novembre, ricorre il 24° anniversario dell’approvazione della convenzione della carta dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Onu. “In tante città speriamo vi siano iniziative diverse e diversificate, ma tutte volte a sottolineare la necessità e la volontà, non sulla carta ma nelle intenzioni, di difendere e tutelare i bisogni primari alla vita,all’identità, alla salute, i diritti sociali all’assistenza, alla protezione contro lo sfruttamento e la violenza, i diritti individuali alla libertà di espressione – afferma Lucia Sacco, dirigente del Polo d’Infanzia “Baby Kinder Park”. Affermiamo in linea di principio questo in quanto in tante parti del mondo, e anche nelle nostre città, i diritti dei bambini e degli adolescenti non sono purtroppo ancora pienamente acquisiti: sono affermazione che spesso non corrispondono alle scelte a ai comportamenti degli adulti.
Tutti si dovrebbero impegnare per rendere i diritti dei bambini quotidiani e generalizzati attraverso servizi qualificati per l’infanzia, occasioni ed opportunità di aggregazione, divertimento, apprendimento, gioco”. A Cirò Marina oramai da oltre vent’anni anni, il Polo d’Infanzia Baby Kinder Park dà voce e corpo alla ricorrenza e l’Amministrazione mantiene l’impegno in tal senso avendo sottoscritto il “Manifesto dei Diritti Dell’Infanzia e dell’Adolescenza” nella stessa sala consiliare lo scorso anno. L’evento quindi che si terrà al Comune il 20 novembre alle 10:30 vedrà i baby cimentarsi in una piccola performance, questo anche per significare quanto importante sia la presenza della famiglia nel processo educativo al fianco della scuola e delle istituzioni. “Una mattinata viva, vera – conclude Sacco – che vogliamo dedicare ai tutti i baby che spesso ci incantano e, con le loro azioni, vogliono trasmetterci sensazioni e significati”.