• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Danni all’agricoltura crotonese, associazioni chiedono stato di calamita’

Milioni di euro sono i danni causati, si chiede l'intervento del Prefetto e della Regione

byLa Redazione
19 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Esondazione fiume Neto (7)Le associazioni esprimono grande preoccupazione per la gravissima situazione venutasi a creare in seguito alle copiose e insistenti piogge che si sono abbattute nell’intera provincia e che hanno causato l’esondazione del fiume Neto, mettendo a dura prova interi comparti del mondo agricolo. Nelle campagne si contano danni incalcolabili, soprattutto nelle zone di pianura con le colture orticole di stagione che sono state spazzate via, con i seminativi autunno vernini che irrimediabilmente dovranno essere riseminati e con le strade poderali e interpoderali completamente andate distrutte e che ora devono essere ripristinate. Conseguenze negative si registrano anche tra gli allevamenti e i produttori olivicoli e vitivinicoli.

Uno stato generale, quindi, che andrebbe ancora una volta ad aggravare la situazione economica delle imprese agricole, già in difficoltà a causa della crisi strutturale nel quale si trova oramai da diversi anni il settore. “Il mondo agricolo Crotonese è in ginocchio e per tali ragioni chiediamo la dichiarazione dello stato di calamità – affermano CIA e Confagricoltura. Chiediamo a tutte le istituzioni preposte, a Sua Eccellenza il Prefetto, ai nostri rappresentati politici regionali e nazionali, di non lasciarci soli, ma di collaborare con il mondo agricolo e i suoi rappresentanti in questo delicato momento”.  La Cooperativa Bioagrizoo chiede la conta dei danni: “I fiumi Neto, Tacina e Vitravo sono tracimati arrecando danni notevolissimi ed ingenti, con il passare delle ore migliaia sono le segnalazioni di gravissimi danni subiti e verificatisi. Milioni di euro sono i danni causati all’agricoltura ed alle attività produttive, occorre che gli uffici tecnici dei comuni coinvolti dal maltempo verifichino la reale consistenza degli eventuali danni attivando le procedure di legge previste. La nostra cooperativa a cui aderiscono centinaia di produttori agricoli quasi tutti colpiti dall’evento calamitoso metterà a disposizione i propri tecnici e monitorerà tutti gli adempimenti perché possano avviarsi il più celere possibile tutte le procedure di richiesta di calamità e mettere in atto una serie di interventi di solidarietà per assistere coloro i quali hanno subito danni ingenti”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • L’Inter insidia la Juventus nella corsa a Carlos Augusto: se parte Gosens…
  • Anche il presidente della Turchia Erdogan alla finale di Champions tra City e Inter
  • Il capolavoro di Pafundi affonda la Corea del Sud: storica finale per l’Italia
  • La coccodrilla come fa. Quelle uova fecondate senza il seme maschile
  • Verona, i filmati dell’orrore: gli arrestati svenivano e i poliziotti violenti scherzavano su Cucchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

CGIE Germania: presto finalmente operativi. Ecco le proposte che porteranno a Roma dal 19 al 23 giugno

by La Redazione
8 Giugno 2023
0

A darne notizia Giuseppe Scigliano del Consiglio generale degli italiani all’Estero

Crotone, sbarco di migranti 6 giugno: in carcere 2 scafisti

Crotone, sbarco di migranti 6 giugno: in carcere 2 scafisti

by Comunicato della Questura
7 Giugno 2023
0

sono stati posti in stato di fermo di polizia giudiziaria per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Crotone, “Noi siamo Pitagora”, 9 giugno: evento conclusivo dell’anno scolastico 2022-23

by La Redazione
7 Giugno 2023
0

Il Liceo Classico Pitagora si prepara ad ospitare l'atteso evento conclusivo dell'anno scolastico 2022/23, intitolato "Noi siamo Pitagora"

Presentato il volume “Cotronis Domina” presso la Curia arcivescovile di Crotone

Presentato il volume “Cotronis Domina” presso la Curia arcivescovile di Crotone

by La Redazione
7 Giugno 2023
0

In occasione delle Feste Mariane in Onore della Madonna di Capo Colonna, e nell’anniversario dell’elevazione della Cattedrale a Basilica e...

Videosorveglianza: Installate ben 20 telecamere nelle principali vie del borgo di Cirò

by LaRedazione
6 Giugno 2023
0

Si è alzato un coro di proteste tra gli abitanti

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.