La Tenda Villaroja, nell’omonima piazza nel bel mezzo del centro storico di Crotone, domani sabato 23 novembre, alle ore 18, ospiterà l’incontro di informazione e sensibilizzazione culturale sul tema “Crotone medievale e chiesa perduta di San Giorgio”. L’archeologa Margherita Corrado parlerà dell’antico sito religioso i cui ruderi sono venuti alla luce durante una campagna di scavi nell’antica Piazza Lorda oggi rinominata Villaroja da don Bartolo Villaroja, appartenente al ceto medio cittadino, condannato durante la rivoluzione del 1799. Se le condizioni meteo saranno avverse, l’incontro culturale si terrà nella sala dell’antica chiesa di Santa Veneranda, oggi sconsacrata. Seguirà l’indomani domenica 24 un’escursione nel centro storico del capoluogo guidata dalla stessa archeologa Corrado.
“Sguardi sull’Autismo tra creatività e talenti”: al Liceo Gravina una giornata di inclusione e valorizzazione delle diversità
Al liceo G.V. Gravina l’evento “Sguardi sull’Autismo tra creatività e talenti” Una giornata intensa e ricca di spunti quella di...