Confartigianato Imprese Crotone vuole lanciare proposte importanti in prossimità delle feste natalizie. La prima è a favore di un austero periodo di risparmio su spese superflue a favore di una più diffusa solidarietà. La ricetta per le prossime festività proposta dalla nostra Associazione è di quelle che faranno sicuramente discutere. Infatti, per il prossimo Natale di Crotone e Provincia “proponiamo di evitare le solite e sfavillanti luminarie e devolvere in beneficenza i risparmi, per festoni e quant’altro, alle famiglie più bisognose. «Non è più tempo di costose spese extra, molto meglio dare un buono-spesa o in generale un aiuto ai più bisognosi che vivranno, forse, un Natale sicuramente difficoltoso», Questo vuole essere il nostro invito a tutti quegli amministratori locali che con i loro Enti vivono già per se stessi momenti molto difficili”. Un Natale all’insegna della sobrietà, meno sfarzoso, meno appariscente dove la cristianità e il gesto di aiuto al prossimo dovranno prendere il posto di quelle spese per un certo verso non indispensabili ma utilissimi al mondo del bisogno che è aumentato in modo esponenziale. “Ci auguriamo che i cittadini comprendano la nostra scelta, soprattutto in questo momento di grave crisi socio economia che sta attraversando il nostro Paese e che colpisce certamente le fasce più deboli.
La nostra seconda proposta è rivolta maggiormente alla Regione e alle istituzioni preposte e riguarda la proclamazione dello stato di calamità per il maltempo che ha colpito il territorio crotonese seriamente danneggiato. Per quanto è stato devastante il nubifragio, le risposte delle Istituzioni sono ad oggi inesistenti. Artigiani, commercianti, agricoltori si sentono abbandonati e lasciati a se stesso. Bisogna mettere in campo risorse idonee per la ricostruzione e il ristoro dei danni avuti dalle nostre imprese o in alternativa il rinvio delle scadenze Iva e tributarie. Auspichiamo, pertanto, un impegno dei nostri rappresentanti nazionali. Confartigianato d’altra parte cerca di dare il suo contributo quotidiano, in linea con la nostra Confederazione Nazionale che ha aperto una raccolta fondi a favore della Sardegna. Noi nel nostro piccolo abbiamo già donato in comodato gratuito al Comune di Crotone un mezzo speciale per il trasporto di disabili, inoltre a breve saremo al lavoro unitamente ad Artigiancassa per promuovere le attività di Telethon per la campagna di raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. E’ ora di creare una rete di solidarietà, bisogna pensare concretamente a chi ha bisogno! Auspichiamo inoltre che il sistema Creditizio, Regione e Provincia facciano anche la loro parte a favore di una collettività che vive di stenti inenarrabili”.