Donato Mingrone, trentaquattrenne musicista-cantautore torrettano, è in gara per la terza edizione del Premio Buscaglione, “Sotto il cielo di Fred 2013”, iniziativa nata e cresciuta a Torino fin dal 2010. Il Premio, dedicato ovviamente alla figura artistica di Fred Buscaglione, è ormai entrato a pieno titolo tra le manifestazioni italiane più interessanti della canzone d’autore, con oltre 5000 partecipanti all’edizione del 2012. Esso si propone di dar voce a tutti quei cantautori e musicisti che faticano a trovare uno spazio persino all’interno della scena underground, a tutti quegli artisti che sentono il bisogno di cantare le proprie canzoni senza porsi limiti. Verrà persino studiato il loro mondo attraverso live itineranti e diffondendo assaggi delle loro proposte sul web. Fra tutti i partecipanti saranno selezionati dieci semifinalisti che si esibiranno live nelle semifinali che avranno luogo a Torino nel febbraio 2014. Il primo premio consiste in un assegno di 3.000 euro, mentre per il Premio Tempesta Dischi un finalista sarà selezionato per la compilation dell’etichetta. Inoltre ci sarà il Premio della Critica, con un tour nei festival partner dell’evento: Albizzate Valley Festival, Alpette Rock Free Festival, Aspettando il Primo maggio, C’è Disagio tour, Collisioni, Ephebia Festival, Indi(e)volato, Iscream Fest, Marea Festival, MusicaW Festival, Spaziale, Reset Festival.
Mingrone, già salito alla ribalta del web con la sua divertente, quanto riflessiva, “Super Mario pensaci tu”, il cui video clip è stato totalmente girata a Torretta nel giugno scorso, partecipa con due brani di cui uno viene proposto sulla rete per essere votato da tutti, mentre il secondo può essere ascoltato e giudicato solo dalla giuria della manifestazione. Naturalmente per passare alla fase successiva occorre una bella quantità di voti, esprimibili dal 16 novembre al 16 dicembre, andando sul sito www2.sottoilcielodifred.it e digitando, nella pagina “cerca artista” il nome di Donato Mingrone. Qui si può ascoltare il brano partecipante e votare, mentre cliccando sulla foto dell’artista, si apre la sua scheda con la possibilità di condividere la votazione su Facebook. ”La mia partecipazione non ha una motivazione precisa – dice Mingrone – ma mi è stato segnalato questo premio da Francesco Servidio, fonico della casa discografica Roka Produzioni di Tarsia (CS), perché lavorando sui miei brani si è accorto che potevano fare benissimo al caso.” Il brano disponibile sul sito del Concorso si intitola “Ti cerco e non ti trovo” ed è stato scritto da Mingrone più di un anno fa, con l’intento di far cadere l’ascoltatore in un tranello: “Nei primi versi – spiega – sembra di ascoltare un brano d’amore e invece poi si scopre una piacevole sorpresa… musicale.” Il secondo brano si intitola “Ognuno fa” ed è invece una riflessione sul comportamento della gente in questo periodo e di come sono cambiati i modi di vedere le cose. Ma di questo brano non ci anticipa di più perché per ora può ascoltarlo solo la giuria di qualità. I testi sono scritti da Donato Mingrone, mentre musica e arrangiamenti sono stati realizzati assieme a Roberto Cannizzaro ed a tutto lo staff di Roka Produzioni. “Assieme a loro partecipo – precisa ancora – con il semplice intento di farmi conoscere e sfruttare la possibilità che per circa un mese un mio brano potrà essere ascoltato da tutti ed a livello nazionale. Nel frattempo sono anche in attesa di una risposta per un altro importante premio per il quale in questi giorni stanno esaminando i miei lavori.”