• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 4 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Cariati, piazza centro storico intitolata a Rocco Trento

byLa Redazione
30 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Rocco TrentoRimane per le generazioni presenti e future, l’esempio di un uomo che come pochissimi altri ha saputo incarnare nel difficile contesto calabrese gli ideali del Socialismo riformista italiano, nel solco di Pietro Nenni e Filippo Turati. E, nel contempo, ben consapevole delle responsabilità che il proprio tempo affida a ciascun individuo, ha saputo agire rimanendo caparbiamente ancorato al pragmatismo illuminato del socialismo craxiano degli anni ’80 del XX secolo. Un uomo che come nessun altro ha vissuto la Politica, non solo come servizio concreto alla propria comunità e, quindi, come dimensione pubblica, ma anche come profonda e ineliminabile dimensione della propria umanità e come espressione più autentica della propria libertà. Questi passaggi sono estratti dalle motivazioni, curate dal Sindaco Filippo Sero, contenute nella deliberazione con la quale la Giunta Comunale di Cariati ha deciso l’intitolazione a Rocco Trento di una piazza rimasta ad oggi prima di intestazione, adiacente l’attuale piazzetta Friozzi e di fronte il Palazzo di Città, nel centro storico medioevale fortificato e affacciato sullo ionio. – L’evento è in programma sabato 7 dicembre alle ore 15, in occasione del prossimo ventennale della scomparsa dell’illustre cittadino cariatese, venuto a mancare il 5 dicembre 1993.

Chi è Rocco Trento
Nasce a Cariati il 20 novembre 1940 da una modesta famiglia cariatese, quarto di sette fratelli e sorelle. Frequenta, con grandi sacrifici, le Scuole Medie e il Liceo Classico di Crotone dove consegue il diploma liceale. In seguito si iscrive all’Università degli Studi di Napoli, alla facoltà di Giurisprudenza, laureandosi nel 1965. È in questo momento che decide di trasformare in impegno concreto la passione politica che lo aveva conquistato sin dagli anni dell’adolescenza. È, per lui, naturale schierarsi dalla parte dei più umili e dei senza voce. Socialista sin dalla prima giovinezza, nel 1966 è eletto nel Consiglio comunale nelle fila della “Tromba”, lista civica, e nominato assessore del Comune di Cariati. Forte di sempre più vasti consensi popolari, nel 1975 si candida al Consiglio Provinciale di Cosenza, viene eletto Consigliere e, poi, nominato Assessore con delega al Bilancio, in rappresentanza del Partito Socialista Italiano, ruolo nel quale, tra l’altro – come ricordano ancora oggi molti funzionari dell’Amministrazione provinciale – risolve in maniera brillante il problema di diverse centinaia di lavoratori precari. Nel 1980 viene riconfermato consigliere e riveste l’incarico di Vice Presidente della Provincia di Cosenza.

Nel 1983, dopo aver condotto la Sinistra cariatese ad una vittoria storica, viene eletto Sindaco di Cariati, primo socialista dopo un quarantennio nel quale il governo cittadino è perlopiù rimasto appannaggio delle varie correnti della Democrazia Cristiana. Nel 1985 viene eletto Consigliere regionale e viene nominato Vice presidente del Consiglio regionale. Nel 1988 gli viene conferito l’incarico di Assessore regionale alla Sanità. E’ fautore del primo Piano Sanitario della Calabria (rimasto in vigore sino al 2003), con il quale – ponendo in campo un’azione determinata, accorta e lungimirante – riduce le allora UU.SS.LL. fino ad un terzo di quelle preesistenti, tagliando drasticamente centri di potere clientelare e di spreco di danaro pubblico. Nel 1990 viene rieletto Consigliere regionale con una vera e propria messe di consensi, risultando il più votato di tutte le liste. È riconfermato Assessore alla Sanità e l’allora Ministro alla Sanità – con evidente segno di apprezzamento per il suo buon operato da Assessore – lo invita a far parte della Commissione nazionale per redigere il Piano Sanitario Nazionale. Nel 1992, passato il PSI all’opposizione nel Consiglio regionale, lascia gli incarichi di Governo e viene nominato Capogruppo del Gruppo consiliare socialista e successivamente Coordinatore regionale del PSI.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Articoli recenti

  • Crotone, la Cultura strumento di promozione umana e sociale
  • Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni
  • Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese
  • Calcio a 5, Serie C2-A: Amantea vs Real Krimisa 6-6
  • Crotone: Doppia sconfitta a Monopoli per le Under

ultimi Articoli

  • Crotone, la Cultura strumento di promozione umana e sociale
  • Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni
  • Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese
  • Calcio a 5, Serie C2-A: Amantea vs Real Krimisa 6-6
  • Crotone: Doppia sconfitta a Monopoli per le Under
  • Calcio Primavera 2, 10ma giornata: Crotone vs Ternana 1-1
  • Calcio, Serie C, 17a giornata: Brindisi vs Crotone 0-2
  • “Crotone, Piazza Duomo riacquista la sua identità di luogo pubblico con il divieto di sosta permanente
  • Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità
  • Incidente stradale a Crotone: auto fuori strada, persona indenne

ultimi Commenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità

Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità

by Giuseppe Benevento
3 Dicembre 2023
0

Consigliere Comunale e Sindaco esprimono entusiasmo, sottolineando la collaborazione con le associazioni locali

Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione

by La Redazione
1 Dicembre 2023
0

La comunità di Strongoli si prepara a vivere ancora un evento eccezionale nelle serate del 26 e 27 dicembre 2023....

Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità

by Giuseppe Benevento
1 Dicembre 2023
0

Il prossimo 3 dicembre 2023, alle ore 16:30, la Sala Delegazione Comunale di Torre Melissa sarà il palcoscenico di un...

”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina

by La Redazione
30 Novembre 2023
0

LA VOCE DEL MARE. IL MARE E’ COME L’ANIMA. E NON FA SILENZIO MAI, NEMMENO QUANDO TUTTO TACEIl Circolo LaAV di...

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

by La Redazione
27 Novembre 2023
0

Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, svoltasi il 25 novembre 2023 presso Palazzo Porti,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.