• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 1 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

L’Europa condanna l’Italia sui diritti Civili

L'Associazione di Volontariato Marco Polo, per la violazione del principio di parita' fra i sessi, esprime ampio consenso per la sentenza della Corte Europea di Strasburgo

byLa Redazione
14 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

i-diritti-umani-e-l-italia-orig_main[1]L’Associazione di Volontariato Marco Polo – per la tutela dei diritti civili – esprime ampio consenso per “La sentenza della Corte Europea di Strasburgo, che ha condannato l’Italia (per l’ennesima volta) per la violazione del principio di parità fra i sessi, peraltro sancito in via definitiva dal Trattato di Lisbona del 2007.
“Attualmente il Codice Civile del nostro Paese vieta di poter attribuire il cognome materno ai figli, fatti salvi i casi previsti quali la maternità naturale senza il riconoscimento della prole da parte del padre. Le nostre leggi sono ancora fortemente di stampo patriarcale, nonostante le varie riforme del diritto di famiglia. Il cognome paterno è considerato sacro, sulla scia di un retaggio culturale e giuridico millenario, tanto che in determinati casi il cognome materno può essere solo aggiunto a quello paterno.”
“Da circa vent’anni nel nostro Paese si parla di libertà nell’attribuzione del cognome ai figli ma sono forti le resistenze del legislatore a consentire ai
genitori tale scelta senza l’imposizione paternalistica di una legge superata dalla storia e dalle Convenzioni internazionali”.
E’ uno di quegli interventi a costo zero che ci metterebbero al passo con l’Europa e, che pur non rientrando nel programma di governo, lancerebbero un segnale di vero cambiamento. Il fatto che si tratti di un governo “a tempo” con dei compiti predefiniti, infatti, non significa che alcuni temi non debbano essere affrontati, soprattutto quando riguardano una fetta sempre più consistente della popolazione.
In materia di diritti, come abbiamo avuto modo di denunciare più volte, lamentiamo un deficit culturale e legislativo che ci allontana dal resto dell’Unione. La scelta del cognome da dare ai figli è solo un esempio. Ma ci sono temi e proposte altrettanto se non più importanti e urgenti in Parlamento che attendono di essere discusse e definite.
Basti pensare ai diritti delle coppie di fatto che devono riguardare non solo gli omosessuali, ma anche tutte le coppie etero che hanno scelto di convivere senza sposarsi.
La legge sul testamento biologico che preveda che il diritto di scegliere se e come curarsi non venga meno quando non si è più capaci di intendere e di volere.
La riforma della Bossi-Fini che cancelli il reato di clandestinità per coloro che raggiungono il nostro Paese fuggendo dalla guerra, dalle persecuzioni, dalla fame e che dopo la tragedia di Lampedusa sembrava cosa fatta.
Per non parlare delle legge contro l’omofobia, approvata dalla Camera e ancora ferma al Senato, sulla quale siamo in ritardo di oltre vent’anni e che rischiamo di vedere ulteriormente annacquata e inutile.
La Marco Polo si auspica che entro breve termine l’azione di governo vada ad accelerare sulle riforme, ma senza dimenticare che questo Parlamento è stato eletto dalle cittadine e dai cittadini anche per dare risposte su quei temi etici che ci vedono indietro anni luce rispetto agli altri Paesi dell’Occidente e dell’Unione Europea in particolare ”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Placido, il sogno della A e l’operazione al cuore. “Ora combatto il cambiamento climatico”
  • Vieri e i centravanti in Nazionale: “L’unico che dovrebbe esserci sempre è Immobile”
  • Germania, condannati a 20 mesi a due ultras della Dinamo Dresda
  • Toro precipita in dirupo di 15 metri, recuperato dai Vigili del fuoco di Cirò Marina e dall’elicottero del reparto volo di Salerno
  • I cinquant’anni del cellulare. L’inventore Martin Cooper: “Ha rivoluzionato le nostre vite. Ma ogni tanto staccate gli occhi da quegli schermi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Quattrordici nuovi assunti al Comune di Crotone, previste ulteriori assunzioni

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

, l’obiettivo è di arrivare all’assunzione entro il 2023 di ulteriori quarantotto unità alle quali vanno aggiunte dieci professionalità nel...

Crotone, un altro pezzo di storia della città sarà riqualificato: “Orto Tellini”

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

Un altro pezzo di storia, entrato nel cuore dei crotonesi, sarà oggetto di una ampia azione di riqualificazione da parte...

Il liceo Gravina di Crotone Terzo posto in Calabria e sfiora la finale nazionale ai campionati nazionali di italiano

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

Le alunne Asia Pellegrini e Sofia Megna della categoria Senior del liceo Gravina indirizzo Linguistico si sono collocate rispettivamente al...

Il volto umano della Giustizia: “La memoria e l’impegno” all’Istituto Professionale “Barlacchi” di Crotone

by LaRedazione
1 Aprile 2023
0

Nella giornata di giovedì 30 marzo presso la Sala Verde dell’Istituto Professionale “Barlacchi” si è tenuto l’incontro dal titolo “La...

Il Prefetto di Crotone Franca Ferraro in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone

Il Prefetto di Crotone Franca Ferraro in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
31 Marzo 2023
0

In data odierna, il Prefetto di Crotone, S.E. Dott.sa Franca Ferraro, da poco insediatasi, ha fatto visita al Comando Provinciale...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.