• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Spettacolo teatrale ‘Creation’ all’Istituto Alcmeone di Crotone

Piccoli e adulti sono stati introdotti in un percorso contemplativo sull’origine del cosmo

byLa Redazione
16 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Spettacolo teatrale 'Creation' all'Istituto Alcmeone di CrotoneNelle giornate del 14 e 15 gennaio, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Alcmeone”, come per incanto, si è trasformato in un palcoscenico teatrale. Tutti gli alunni, dai piccoli della scuola dell’infanzia ai ragazzi della scuola media, guidati con maestria dalla Babylon Caravan, compagnia di giovani artisti calabresi, hanno intrapreso un viaggio tra immaginazione e meditazione alla scoperta dell’origine del mondo. Un’occasione straordinaria per ripercorrere il fil rouge della tematica della metamorfosi affrontata durante l’anno scolastico con i compagni e i docenti delle scuole facenti parte della “Rete Equilibri”. “Creation” è uno spettacolo scaturito dall’indagine sperimentale di Maria Todaro, Merusca Staropoli, Paola Scialis, Lorenzo Aristodemo, Massimo Tirino, Gianluca Salamone e Alessandro Gordano, sul complesso rapporto tra uomo e ambiente. Hanno deciso di portare in scena questa rappresentazione in un momento in cui il mondo versa in condizioni precarie e la minaccia del disastro ambientale è sempre più preponderante, non per dare una risposta al caos frenetico in cui viviamo bensì per donare un inno alla bellezza poetica dell’universo. Piccoli e adulti sono stati introdotti in un percorso contemplativo sull’origine del cosmo grazie all’interazione di musiche eseguite con strumenti particolari come il rammerdrum, un tamburo armonico di metallo, il didgeridoo e la fujara, antichi strumenti a fiato provenienti da diverse tradizioni, percussioni e cordofoni sperimentali, interamente costruiti dagli stessi artisti, e altri usuali come il sax, il clarinetto, la chitarra, il flauto e l’organetto.

Le animazioni grafiche sono state realizzate con la tecnica della Stop Motion, mediante l’utilizzo di disegni e scatti fotografici, integrati con i movimenti degli attori in scena. Un gioco di suoni, luci e movimenti che ha consentito al pubblico di dimenticarsi per 40 minuti della precarietà e del materialismo che attanaglia il mondo, volgendo lo sguardo all’universo in continuo mutamento e gioendo delle piccole meravigliose conquiste. Mediante un rapido ma intenso excursus , partendo dal brodo primordiale, passando dall’evoluzione dei colori alla danza dei fiori fino al mutamento della specie animale, si è giunti ai primi esseri viventi che, osservando il sorgere dell’alba primordiale, scoprono con stupore la propria dimensione ancestrale. A rendere l’atmosfera suggestiva hanno contribuito anche i robot e le marottes, realizzati con materiale di riciclo, vecchi ombrelli, sacchi di patate, pneumatici, buste di plastica, camere d’aria di vecchie biciclette. L’incantevole spettacolo si è concluso con l’immagine dei cyborg che, seppur super tecnologici, fluttuano alla ricerca di una propria meta interiore. Un finale poetico che ha donato una timida speranza, stimolando in ogni spettatore la ricerca spirituale, cullati da una sensazione di ammirato stupore. “Come la natura ha la capacità di trasformare, allo stesso modo anche noi attori, musicisti, scenografi ci sentiamo alchimisti, capaci di trasformare attraverso la nostra arte materiali di riciclo in preziosi strumenti musicali o, più semplicemente, capaci di mutare un soffio in un canto armonioso” è quanto ha dichiarato Maria Todaro, attrice della compagnia, soddisfatta del messaggio colto e apprezzato dal pubblico.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»
  • Coppa Milano Sanremo, auto classiche e moderne insieme
  • Da Baldanzi a Ricci: quanti talenti già pronti per l’azzurro di Mancini
  • De Ketelaere, un anno senza gol. Ora più centrale per sbloccarsi
  • Incidente stradale nel Trapanese, 6 morti e un ferito gravissimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.