• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Caso De Girolamo, Oliverio (PD): la politica ha perso credibilita’

"L'opinione pubblica vive con rabbia e sente come grave ferita alla giustizia"

byLa Redazione
18 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Nicodemo Oliverio“La pubblicazione di intercettazioni ambientali non autorizzate, a seguito di una inchiesta sull’ ASL di Benevento che coinvolge l’ex direttore sanitario dott. Felice Pisapia (indagato per truffa e peculato), ha rivelato l’esistenza di una serie di incontri con i vertici dell’Azienda sanitaria locale e persone di fiducia, dell’attuale ministro delle Politiche Agricole Alimentari e forestali, On. Nunzia De Girolamo, all’epoca deputato e responsabile provinciale del PDL. In questi incontri l’on. De Girolamo affrontava alcune questioni riguardanti l’appalto per il servizio del 118, l’ubicazione di presidi e strutture dell’ Asl, i controlli da effettuare in alcuni ospedali e addirittura le nomine in alcune istituzioni – lo scrive in una nota l’On. Nicodemo Oliverio Partito Democratico. Ad oggi dagli atti non emerge nulla di penalmente rilevante a carico del ministro De Girolamo. Se le circostanze messe in luce dalle registrazioni venissero confermate dalle indagini, emergerebbero comportamenti decisamente inopportuni dal punto di vista politico. E’ senz’altro vero che un colloquio tra semplici cittadini non può e non deve essere registrato senza il consenso degli interessati, ma lo spaccato che emerge da queste intercettazioni fa ritenere che il Ministro, quando era semplice parlamentare, assumeva atteggiamenti che l’opinione pubblica, giustamente, vive con rabbia e sente come grave ferita alla giustizia ed alla correttezza del funzionamento dell’Amministrazione pubblica.

Competenza, sobrietà, rigore, trasparenza, merito. Su queste direttrici va ricostruita la credibilità di una politica al servizio delle istituzioni e dei cittadini. A Benevento come a Roma. Negli scorsi mesi infatti il Parlamento, attraverso la Commissione Agricoltura della Camera, ha in più di una occasione, con atti formali, richiamato il Ministro ad un forte impegno istituzionale per valorizzare le risorse interne e contenere incarichi e consulenze a soggetti esterni all’Amministrazione. Ciononostante si sa di una moltiplicazione degli incarichi negli enti e nelle società vigilate dal Ministero e una discutibile gestione dei commissariamenti di diversi enti. Per non parlare del significativo numero di assunzioni e consulenze che sono stati disposti in questi mesi. E’ importante, naturalmente, la circostanza che il Ministro non risulti indagato e che non vi sia nulla di penalmente rilevante nei suoi comportamenti: su questo punto, del resto, più che le dichiarazioni o le autocertificazioni parlano e parleranno gli atti della magistratura, all’azione della quale guardiamo tutti con rispetto e fiducia. E tuttavia bisogna aggiungere che altrettanto importante è la concezione del potere, la dignità e l’onore delle istituzioni. Vorrei dire i doveri e i limiti della politica. Soprattutto oggi che la politica ha perso credibilità e autorevolezza. Soprattutto al sud dove il potere della politica e dei partiti ha spesso dilagato rispetto al suo alveo e alle sue responsabilità, occupando la società anche negli spazi che dovevano e devono essere lasciati alla libertà e all’autonomia dei corpi intermedi e dei cittadini. Il ministro De Girolamo dovrebbe riflettere non solo sull’opportunità e sullo stile di certe sue azioni o di certe sue parole, ma sulla necessità di affermare che la politica dovrebbe offrire una testimonianza diversa. Profondamente diversa da certe consuetudini del passato”.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong
  • Mancini non è contento: “Potevamo fare meglio. Cosa? Quasi tutto”
  • Girone A, crollo Vicenza. Girone B, l’Entella vince e sogna. Catanzaro, festa promozione
  • Retegui ci ha preso gusto. Ma contro Malta l’Italia non entusiasma e vince solo 2-0
  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.