• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 1 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Corigliano

Fdi, Acquaviva: quale futuro per Corigliano Calabro?

"Cittadini coriglianesi di serie A e serie B. Concedere ampie rateizzazioni dei tributi locali dovuti"

byLa Redazione
21 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Corigliano città“Le famiglie coriglianesi, colpite dalla profonda crisi economica di cui non si riesce a scorgere una via d’uscita, si vedono associare a tale costante preoccupazione altre problematiche, strettamente locali, che altro non fanno che alimentare il disappunto e lo sconforto –  afferma il Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia, Acquaviva Gian Battista. Problemi riscontrabili quotidianamente quali sono, per esempio, la raccolta dei rifiuti, le strade sempre più dissestate, la mancanza di servizi essenziali (illuminazione pubblica – smaltimento reflui) in alcune parti del territorio comunale come le contrade, abbandonate ai loro destini, quasi esistessero coriglianesi di serie A e altri di serie B. I cittadini che tra mille sacrifici pagano i tributi locali hanno il diritto di non ritrovarsi cumuli di spazzatura, pozzetti che esplodono in continuazione o buche dappertutto! E poco importa che ci siano questioni regionali per quanto attiene lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani o squisitamente locali per quanto riguarda le condizioni pietose delle reti comunali, le scadenze i cittadini le rispettano e hanno, quindi, diritto al regolare adempimento dei servizi. Se a questa condizione aggiungiamo pure che l’ente di riscossione dei tributi comunali, – la Soget per intenderci – non dimostra avere altra premura se non quella di inondare, periodicamente, le famiglie coriglianesi di presunti avvisi di tributi locali inevasi, la sofferenza aumenta. Degne di apprezzamento le recenti osservazioni del consigliere comunale e capogruppo PD Spezzano che intravedeva la possibilità di ridiscussione del contratto che scadrà, ricordiamo, nel prossimo mese di marzo, e le perplessità espresse nell’ultimo consiglio comunale dal consigliere del M5S Francesco Sapia circa la possibilità di interrompere definitivamente il rapporto con l’ente di riscossione. Alcuni mesi fa ormai, avevo proposto all’Amministrazione di concedere ampie rateizzazioni dei tributi locali dovuti, senza interessi di more, in sintonia con la reale capacità contributiva dei cittadini.




ADVERTISEMENT

Lo scopo di tale proposta, disattesa come francamente prevedibile, non era altro quello di rendere, per una volta, il Comune amico dei cittadini che, nonostante le mille difficoltà economiche, avessero avuto voglia di regolarizzare le proprie posizioni debitorie. Nulla è stato fatto. Ancora, tanti coriglianesi non hanno compreso le vere motivazioni che hanno portato ai lavori di restyling urbano di una parte dello Scalo cittadino, consistenti essenzialmente nel rifacimento dei marciapiedi che non mostravano, francamente, alcuna necessità se non quella di piccoli interventi di ripristino. Tralasciando le tante obiezioni tecniche che si potrebbero eccepire a tali lavori (perdita di parcheggi pubblici, verde pubblico, ecc.), i cittadini vorrebbero sapere quando e in quale misura saranno disposti interventi urbanistici nelle altre zone, davvero bisognose più che restyling di veri e propri interventi strutturali (Cantinella, San Nico, Piana Caruso, Fabrizio, ecc.). Altro caso eclatante quello dell’ormai arcinota “Piazza Salotto”, costata al Comune, e quindi ai coriglianesi, tanti denari dapprima per l’espropriazione dell’area e successivamente per la realizzazione di quello che ora non si comprende bene cosa desideri essere, risulti completamente abbandonata. A quando il completamento dei lavori e l’inaugurazione? Per non parlare poi del centro storico, del porto di Corigliano, della Zona industriale, di Schiavonea e del suo lungomare, da sempre abbandonati ai loro destini. Non saranno certamente le agevolazioni previste nell’adesione del nostro Comune alle ZFU a far invertire la tendenza. Fratelli d’Italia da sempre disponibile, per come ampiamente dimostrato nei mesi scorsi con le proposte avanzate, invita l’amministrazione comunale e tutte le forze di maggioranza ed opposizione ad intraprendere iniziative incisive che restituiscano dignità alla nostra Città, mestamente ridimensionata a borgata provinciale”.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • I cinquant’anni del cellulare. L’inventore Martin Cooper: “Ha rivoluzionato le nostre vite. Ma ogni tanto staccate gli occhi da quegli schermi”
  • Papa Francesco abbraccia la madre di una bambina morta all’ospedale. Il padre: “Santità, lei l’ha tenuta in braccio quando è venuto da noi”
  • Genova, l’addio a Edoardo Addezio, il quindicenne morto durante una festa
  • Gasp: “Meritavamo un paio di gol in più. Hojlund? Non deve pensare d’aver già imparato tutto”
  • Accordo Lega-fan token: ai tifosi le “palle gol” di 25 partite tra Serie A e Coppa Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

Crotone: ripristinati i Parcheggi con strisce blu

Crotone, Alleanza Verdi e Sinistra interviene sui parcheggi strisce blu

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

La nota di Alleanza Verdi Sinistra di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.