• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Rossano, disabili e normodotati, obiettivo qualita’ della vita

Riabilitazione, Albertini: se ne parla ancora troppo poco In italia sono più di un milione

byLa Redazione
21 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Convegno a Rossano (4)Se si pensa alle persone come ad una piramide il cui vertice è rappresentato dalla qualità della vita e per il raggiungimento del quale intervengono diversi fattori come l’età, l’essere disabili o normodotati, l’ambiente, si capisce che le informazioni che lo stesso paziente può dare nel corso della sua vita, dall’età dello sviluppo, all’età adulta, possono influire sulle scelte sul come, dove e se possibile intervenire. La disabilità non è una cosa caritatevole. È vero, non siamo in molti ad occuparcene, anzi davvero in pochi. In Italia esiste un solo centro per lo sviluppo infantile. A sostenerci, ci sono solo i pazienti. Non interessiamo alle aziende farmaceutiche perché costiamo. Non è possibile rimanere nella disattenzione politica. Quello che serve è la figura del Case-Manager. Le disabilità dello sviluppo sono elevate e riguardano circa il 10% della popolazione tra 0 e 18 anni. Tradotto in numeri, più di un milione di ragazzi e relative famiglie in Italia. È necessario affrontare la riabilitazione delle disabilità dello sviluppo considerando innanzitutto gli aspetti trasversali, e poi quelli specifici, connessi ai singoli quadri clinici. Guardare alla prospettiva life span: individuare quelle finestre evolutive, ovvero quei periodi di maggiore sensibilità e trasformabilità delle funzioni e delle competenze del bambino, connesse al timing del bambino. Una molteplicità di problemi assistenziali che non sono di pertinenza esclusiva di singole professionalità, ma che richiedono risposte multispecialistiche.

È quanto ha ribadito il Prof. Giorgio Albertini, responsabile scientifico del convegno sui dimorfismi del rachide promosso dalla Società Cooperativa I Figli Della Luna nello scorso week end, a Rossano. Con lui, a chiudere la prima della sessione del primo dei due giorni dedicati alla formazione su questo tipo di disabilità è intervenuto anche il dott. Pierfrancesco Costici, dirigente medico responsabile di struttura semplice di neuro ortopedia del Bambin Gesù di Palidoro. Ortopedico lui, neurologo il Prof. Albertini, l’emisfero destro e l’emisfero sinistro – così come amano definirsi – di una mente, di un cervello che lavora per la riabilitazione delle persone con disabilità dello sviluppo. Chirurgia ortopedica nelle paralisi cerebrali infantili è, nello specifico il tema sul quale è intervenuto. Più tecniche sono state le relazioni che hanno seguito la relazione la relazione del dott. Corsici. Da quella di Daniele De Maldè, coordinatore dell’evento, intervenuto su “Il Trattamento Ortesico Delle Scoliosi Idiopatiche” all’ing. Luca Lucibello su Sistemi Di Postura: Elementi E Confronti fino al dott. Francesco Mattogno intervenuto su Il Trattamento Ortestico Delle Scoliosi Neurogene. Sponsorizzato da Itop, Humana, Plasmon e Mellin, con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale, il Comune di Rossano, la Federazione Italiana Medici Pediatri e la Regione Calabria, l’evento promosso dal sodalizio presieduto da Lorenzo Notaristefano e con il sostegno del provider Ecom – Servizi integrati per l’azienda ha riscosso un notevole successo di iscrizioni. Dalla Calabria, ma anche dalle altre regioni.






ADVERTISEMENT

 

 

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Quei monumenti al buio per piangere la Terra (e fare qualcosa per salvarla): il Wwf e l’Earth Day
  • Urla, offese ai bimbi. “E in bagno non si va”. Insegnante sospesa in una scuola primaria a Bologna
  • Casadei: “L’Italia è un’emozione, ma in Inghilterra imparo”
  • Lucca, nessuna nostalgia dell’Italia: “Non c’è paragone con l’Ajax”
  • Europei: l’Italia pesca Francia e Svizzera. Nicolato: “Il girone peggiore”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.