• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 2 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Castrovillari

Progetto Recoil, olio esausto domestico trasformato in biodiesel

Progetto sperimentale a Castrovillari. Sensibilizzare famiglie e scuole

byLa Redazione
23 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

olio domesticoRiutilizzare l’olio esausto domestico per ridurre del 30% in meno l’immissione di CO2 nell’aria; per evitare danni ai sistemi di depurazione comunali contribuendo, quindi, a ridurre, l’inquinamento a mare; per ottenere vantaggi economici sia dall’utilizzo locale di un combustibile pulito e senza residui (il biodiesel), sia dalla filiera corta garantita all’intero processo sperimentale di trasformazione. Dalle famiglie alla raccolta, dalla trasformazione all’utilizzo finale del prodotto: tutto avviene, infatti, nello stesso territorio. A Castrovillari. Sono, questi, gli obiettivi fondamentali del progetto RECOIL, ideato dall’Agenzia per l’Energia e lo sviluppo sostenibile della Provincia di Cosenza (ALESSCO), assieme a diversi partner internazionali, finanziato sul Programma Europeo IEE e che ha nell’importante comunità del Pollino (assieme al Comune di Castrlibero) il suo primo centro di sperimentazione. Si tratta di una grande opportunità, non soltanto per Castrovillari (che ha già avviato da tempo la raccolta dell’olio da cucina) ed il territorio circostante, ma per l’intera provincia di Cosenza. L’ambizione di ALESSCO e della Provincia di Cosenza è quella di implementare le buone prassi per aumentare la raccolta dell’olio esausto sui territori. Gli altri partner del progetto sono le società locali RTS che si occupa della raccolta dell’olio e la VARAT che cura la trasformazione in biodiesel.

Biagio DianaL’obiettivo del progetto – dichiara l’assessore provinciale all’energia Biagio Diana– è quello di riuscire a raccogliere 2500 litri di olio esausto al mese. Ed in questa sfida, che è tutta culturale ed ecologica, diventa importante e strategico il ruolo e la sensibilità delle famiglie. Più olio esausto verrà raccolto quotidianamente e consegnato, maggiore sarà il contributo che, nel suo insieme, la comunità di Castrovillari e del Pollino riuscirà a dare a questa iniziativa innovativa e da stimolare ed esportare su più larga scala. La lotta all’inquinamento ed allo spreco di risorse e l’abbattimento progressivo di costi economici e danni all’ambiente è – conclude Diana – una pratica di civiltà quotidiana che deve partire necessariamente dal basso, attraverso, così come abbiamo intenzione di fare nelle prossime settimane, il coinvolgimento dell’associazionismo e soprattutto del mondo della scuola. Come, dove e quando può essere depositato l’olio esausto? – La RTS, la società responsabile della raccolta, effettua i ritiri a domicilio, a partire dalle ore 12 e con un calendario che prevede due tappe al mese, distribuite nei diversi quartieri di Castrovillari. Ogni famiglia può contattare direttamente la RTS al numero 349.4722398, comunicando disponibilità e indirizzo per il ritiro che avviene a partire da un minimo di un litro di olio. La raccolta in casa può essere fatta in qualsiasi raccoglitore in plastica (un bidoncino proprio o quelli consegnati direttamente dalla Società). Due sono le precauzioni importanti: apporre il proprio nominativo sul raccoglitore in consegna ed evitare che lo stesso contenga acqua o sia comunque bagnato all’interno. Il calendario dei ritiri, da parte della RTS, prosegue anche oggi, mercoledì 22, in Viale dell’Industria e dell’Artigianato, nelle vie Europa, Oceania, dell’Agricoltura e Santi Medici. – si continua sabato 25 gennaio nelle vie Po, Ripoli, Tiro, Cornice, Eiano, Santissimi Medici fino alla rotatoria. Ed ancora nelle vie Virtù e Garga, Piazza Falcone e Borsellino, nelle vie Rotondello, Manfriana, Dolce Dorme, Raganello, Aspromonte, Coscile, Fiumarella, Villaggio Sila e Via Esaro.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Tanti auguri a Sacchi, il Milan sui social: “Mister degli immortali”
  • Sarri: “Il calcio ormai è solo business, in 10 anni rischia di finire”
  • FINALE Cremonese-Atalanta 1-3: la Dea aggancia il Milan al quarto posto
  • Ballardini: “La miglior partita della Cremonese dal mio arrivo”
  • Roma-Sampdoria, è arrivato il momento di Belotti? Un suo gol vale 2.95

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

by La Redazione
20 Gennaio 2023
0

Presentato il manifesto della 65 edizione del carnevale di castrovillari

Stagione da incorniciare per Simone Iaquinta nel Mondiale Porsche

Stagione da incorniciare per Simone Iaquinta nel Mondiale Porsche

by La Redazione
13 Settembre 2022
0

Si è conclusa domenica sul circuito di Monza una stagione entusiasmante per il pilota calabrese Simone Iaquinta. L’ultimo round stagionale...

Il calabrese Simone Iaquinta a Silverstone per il terzo round del Mondiale Porsche

by La Redazione
2 Luglio 2022
0

Dopo i primi due round di Imola e Montecarlo – e la parentesi nella Carrera Cup France in qualità di...

Doppio podio per il calabrese Simone Iaquinta alla Carrera Cup France

by La Redazione
20 Giugno 2022
0

In vista del prossimo appuntamento col Mondiale Porsche, il pilota calabrese Simone Iaquinta si è regalato un doppio terzo posto...

Il PCTO presso il Tribunale di Castrovillari: Imparare a risolvere i problemi dell’esistenza!

by La Redazione
1 Febbraio 2022
0

Gli alunni delle classi V^ A dell’Istituto Tecnico Economico e IV^ A del Liceo Scientifico di Mirto, sedi dell’IIS Cariati,...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.