• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Tasse Rossano, garantiti interessi di famiglie e meno abbienti

Tutti gli aumenti che riguardano l’IMU andranno a rimpinguare anche le casse dello Stato

byLa Redazione
23 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Tasse imuNessun balzello, sulla quantificazione dei tributi abbiamo lavorato con coscienza e con il solo intento di rendere meno gravosa la pressione fiscale sulle tasche cittadini, soprattutto dei meno abbienti. Purtroppo paghiamo caramente le incertezze e il caos amministrativo del Governo centrale. Tutti gli aumenti che riguardano l’IMU andranno a rimpinguare anche le casse dello Stato. Rimane saldo, però, il principio che sulla prima casa, grazie alla proficua e attenta programmazione dell’Amministrazione Antoniotti, nel Centro storico e contrade non si pagherà l’imposta municipale unica, mentre allo Scalo saranno soggette a tassazione solo le grandi abitazioni. Sulla TARSU, invece, si sono registrati fisiologici aumenti, obbligati dalle direttive della Corte dei Conti, che, però, sarebbero potuti essere ancora più pesanti se solo avessimo optato per l’introduzione del nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES). L’Amministrazione comunale precisa rispetto alle critiche sollevate attraverso la stampa dai Gruppi consiliari di minoranza, riguardo alle scelte adottate dall’Esecutivo sulla modulazione dei tributi comunali.
In fase di programmazione dei tributi abbiamo cercato di mantenere ben salda la linea di coerenze rispetto all’azione amministrativa, agevolando quanto possibile le famiglie e le categorie meno abbienti. Allo stesso tempo, però, abbiamo dovuto far fronte alla perenne indecisione dello Stato centrale che ha portato i comuni ad adottare il bilancio di previsione 2013 solo a fine anno, inserendo solo nell’ultima manovra finanziaria alcune voci d’incasso, tra cui l’IMU e la TARES, alle quali gli enti locali hanno dovuto far fronte. Sull’imposta municipale unica, nonostante le nuove direttive statali, siamo riusciti a tutelare la prima casa. Pur variando le aliquote, infatti, non si registreranno aumenti sui corrispettivi da versare. Riguardo, invece, la tassa sui rifiuti, è stata mantenuta in vigore la vecchia TARSU evitando la mannaia fiscale, soprattutto alle attività commerciali, che invece si sarebbe palesata con l’adozione della TARES. Tutto il resto è polemica strumentale che vorremmo si tramutasse in un confronto maggiormente costruttivo, per il bene della Città e, ripetiamo, dei più bisognosi. Rimaniamo, infatti, scandalizzati nel registrare che qualche rappresentante della minoranza, nonché assessore provinciale al Bilancio, si spenda tanto nella critica alle gestione delle casse dell’Ente, dimenticando, però, le inadempienze della Provincia.

La stessa che ormai da oltre due anni, continua a non trasferire i circa 60mila euro destinati ai diversabili. Forse, invece di continuare a sparare a zero, questi signori farebbero bene a impegnarsi affinché sia riattivato nel più breve tempo possibile il servizio di assistenza ai ragazzi disabili nelle scuole superiori. Che, invece, il Comune di Rossano, pur tra mille sacrifici e difficoltà, continua a garantire. L’Aumento IMU – spiegano gli uffici – che di fatto è solo fittizio, è stato sostanzialmente provocato dall’adozione del DL 133/2013, approvato lo scorso 30 novembre 2013, successivamente all’approvazione del bilancio di previsione comunale. Con tale decreto è stata di fatto istituita la “Mini IMU”. Vista l’impossibilità normativa a poter modificare il regolamento dell’imposta municipale unica, riportando l’aliquota al di sotto dei livelli standard, gli uffici comunali sono stati costretti a rimodularli in corso d’opera. Anche se, nel concreto, tale variazione non influirà affatto sulle tasche della stragrande maggioranza dei cittadini, soprattutto del ceto medio e delle categorie meno abbienti. Ecco alcuni chiari esempi. L’imposta municipale unica – spiegano – è proporzionata ai nuclei familiari: con il principio di massima che più la famiglia è grande, meno si paga. Nel Centro storico e nelle contrade la totalità delle utenze non pagherà, se si considera che un cittadino single proprietario di un’abitazione fino a 10 vani, non è soggetto a imposta. Allo Scalo: una famiglia senza figli a carico che possiede un’abitazione di tipo economico 5,5 vani più box, non paga. Un’unità abitativa comprensiva di abitazione e mansarda, con una rendita catastale complessiva superiore a 400 euro (13 vani circa) di proprietà di una famiglia con due figli, sarà soggetta a un’imposta di 41,28 euro. – Riguardo, in ultimo, alle comunicazioni di accertamento delle imposte, si tratta di un compito gravoso ma doveroso per ogni Ente chiamato a tenere in equilibrio i conti e soprattutto nel rispetto di tutti quei cittadini che puntualmente pagano le tasse. L’obiettivo è quello di incamerare il credito pregresso, a solo interesse delle casse comunali.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong
  • Mancini non è contento: “Potevamo fare meglio. Cosa? Quasi tutto”
  • Girone A, crollo Vicenza. Girone B, l’Entella vince e sogna. Catanzaro, festa promozione
  • Retegui ci ha preso gusto. Ma contro Malta l’Italia non entusiasma e vince solo 2-0
  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.