• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Tasse Rossano, garantiti interessi di famiglie e meno abbienti

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Gennaio 2014
A A
0

Tasse imuNessun balzello, sulla quantificazione dei tributi abbiamo lavorato con coscienza e con il solo intento di rendere meno gravosa la pressione fiscale sulle tasche cittadini, soprattutto dei meno abbienti. Purtroppo paghiamo caramente le incertezze e il caos amministrativo del Governo centrale. Tutti gli aumenti che riguardano l’IMU andranno a rimpinguare anche le casse dello Stato. Rimane saldo, però, il principio che sulla prima casa, grazie alla proficua e attenta programmazione dell’Amministrazione Antoniotti, nel Centro storico e contrade non si pagherà l’imposta municipale unica, mentre allo Scalo saranno soggette a tassazione solo le grandi abitazioni. Sulla TARSU, invece, si sono registrati fisiologici aumenti, obbligati dalle direttive della Corte dei Conti, che, però, sarebbero potuti essere ancora più pesanti se solo avessimo optato per l’introduzione del nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES). L’Amministrazione comunale precisa rispetto alle critiche sollevate attraverso la stampa dai Gruppi consiliari di minoranza, riguardo alle scelte adottate dall’Esecutivo sulla modulazione dei tributi comunali.
In fase di programmazione dei tributi abbiamo cercato di mantenere ben salda la linea di coerenze rispetto all’azione amministrativa, agevolando quanto possibile le famiglie e le categorie meno abbienti. Allo stesso tempo, però, abbiamo dovuto far fronte alla perenne indecisione dello Stato centrale che ha portato i comuni ad adottare il bilancio di previsione 2013 solo a fine anno, inserendo solo nell’ultima manovra finanziaria alcune voci d’incasso, tra cui l’IMU e la TARES, alle quali gli enti locali hanno dovuto far fronte. Sull’imposta municipale unica, nonostante le nuove direttive statali, siamo riusciti a tutelare la prima casa. Pur variando le aliquote, infatti, non si registreranno aumenti sui corrispettivi da versare. Riguardo, invece, la tassa sui rifiuti, è stata mantenuta in vigore la vecchia TARSU evitando la mannaia fiscale, soprattutto alle attività commerciali, che invece si sarebbe palesata con l’adozione della TARES. Tutto il resto è polemica strumentale che vorremmo si tramutasse in un confronto maggiormente costruttivo, per il bene della Città e, ripetiamo, dei più bisognosi. Rimaniamo, infatti, scandalizzati nel registrare che qualche rappresentante della minoranza, nonché assessore provinciale al Bilancio, si spenda tanto nella critica alle gestione delle casse dell’Ente, dimenticando, però, le inadempienze della Provincia.

La stessa che ormai da oltre due anni, continua a non trasferire i circa 60mila euro destinati ai diversabili. Forse, invece di continuare a sparare a zero, questi signori farebbero bene a impegnarsi affinché sia riattivato nel più breve tempo possibile il servizio di assistenza ai ragazzi disabili nelle scuole superiori. Che, invece, il Comune di Rossano, pur tra mille sacrifici e difficoltà, continua a garantire. L’Aumento IMU – spiegano gli uffici – che di fatto è solo fittizio, è stato sostanzialmente provocato dall’adozione del DL 133/2013, approvato lo scorso 30 novembre 2013, successivamente all’approvazione del bilancio di previsione comunale. Con tale decreto è stata di fatto istituita la “Mini IMU”. Vista l’impossibilità normativa a poter modificare il regolamento dell’imposta municipale unica, riportando l’aliquota al di sotto dei livelli standard, gli uffici comunali sono stati costretti a rimodularli in corso d’opera. Anche se, nel concreto, tale variazione non influirà affatto sulle tasche della stragrande maggioranza dei cittadini, soprattutto del ceto medio e delle categorie meno abbienti. Ecco alcuni chiari esempi. L’imposta municipale unica – spiegano – è proporzionata ai nuclei familiari: con il principio di massima che più la famiglia è grande, meno si paga. Nel Centro storico e nelle contrade la totalità delle utenze non pagherà, se si considera che un cittadino single proprietario di un’abitazione fino a 10 vani, non è soggetto a imposta. Allo Scalo: una famiglia senza figli a carico che possiede un’abitazione di tipo economico 5,5 vani più box, non paga. Un’unità abitativa comprensiva di abitazione e mansarda, con una rendita catastale complessiva superiore a 400 euro (13 vani circa) di proprietà di una famiglia con due figli, sarà soggetta a un’imposta di 41,28 euro. – Riguardo, in ultimo, alle comunicazioni di accertamento delle imposte, si tratta di un compito gravoso ma doveroso per ogni Ente chiamato a tenere in equilibrio i conti e soprattutto nel rispetto di tutti quei cittadini che puntualmente pagano le tasse. L’obiettivo è quello di incamerare il credito pregresso, a solo interesse delle casse comunali.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Umberto Esposito nuovo presidente del Lions Club di Martina Franca
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

ultimi Articoli

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Umberto Esposito nuovo presidente del Lions Club di Martina Franca
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Gusto, tradizione e innovazione si sono incontrati all’agriturismo BioSila di Acri, dove si è chiusa la terza e ultima tappa...

Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.