• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

A Crotone ricordato San Francesco di Sales protettore dei giornalisti

Conversazione su 'Evangelium gaudium' di Papa Francesco e celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Graziani

byMimmo Stirparo
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

San-Francesco-di-SalesOggi 24 gennaio, la Chiesa cha celebrato la memoria di Francesco di Sales, protettore dei giornalisti ed anche la Chiesa di Crotone – Santa Severina e i giornalisti della provincia pitagorica hanno voluto ricordare il loro Santo patrono. Alle ore 17,30 in Cattedrale si è tenuta una conversazione, con il coordinamento di don Pietro Pontieri, scrittore, giornalista e Direttore dell’Ufficio stampa diocesano, sull’esortazione apostolica “Evangelium gaudium” di Papa Francesco che si può riassumere con il suo auspicio “Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura”. È seguita, quindi, una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Domenico Graziani, durante la quale sono stati ricordati anche i colleghi giornalisti scomparsi negli ultimi anni: Marco Casciaro, Marcello Morace, Teodoro Torchia, Rosario Bevilacqua, Giovanni Castellini, Osvaldo Scida, Luigi Laporta, Nicola Vaccaro, Pietro Scarpelli e Francesco Madarena. Il Santo è Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa, per il quale Pio XI con l’Enciclica “Rerum omnium perturbationem” del 26 gennaio 1923 esortava a celebrarne la festa. Le esortazioni contenute nel documento pastorale sono di forte attualità e valgono per i giornalisti e per tutti gli operatori dell’informazione che annualmente ricordano l’insegnamento di Francesco di Sales nella giornata del 24 gennaio, che non vuole essere una festa ripetitiva come tante altre ma l’occasione per conoscere la sua spiritualità e la sua mitezza d’animo. Col suo impegno di spiegare in fogli settimanali, con un linguaggio semplice ed efficace, le verità della fede, che affiggeva sui muri o faceva scivolare sotto le porte delle case, san Francesco di Sales è divenuto il precursore dell’informazione moderna. Il Santo, nato il 21 agosto 1567 a Sales nell’Alta Savoia francese, ebbe un’educazione religiosa, rigorosa ed accurata, completata studiando legge a Parigi e a Padova e studiando teologia con i Gesuiti nei collegi di Clermont di Parigi ed in quello padovano. Conseguito il dottorato in “utroque iure”, come si diceva allora, cioè in diritto ecclesiastico e civile, rifiutò la carriera giudiziaria per diventare sacerdote nel 1593. Iniziò subito il suo apostolato al servizio del vescovo di Ginevra, di cui divenne coadiutore con diritto di successione, in una missione contro i calvinisti che portò a compimento con una tale forza di persuasione da indurre alla conversione almeno tremila famiglie.

Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta a CrotoneA 32 anni, nel 1602, succedette sulla cattedra vescovile ginevrina, ma fu costretto a restarne lontano per l’ostilità nei suoi confronti. Ma, scrive Pio XI nella citata enciclica, “poiché gli eretici schivavano le sue prediche, Francesco di Sales deliberò di confutare i loro errori con volantini da lui scritti fra una predica e l’altra e disseminati in tante copie che, passando di mano in mano, finissero con l’insinuarsi anche tra gli eretici.” Questo simpatico ed ardimentoso stratagemma, diremmo oggi, del volantinaggio pian piano finì quando quella gente cominciò a frequentare le sue predicazioni. Quei volantini non andarono dispersi perché, in seguito, il loro contenuto fu raccolto in un volume, non per caso, intitolato “Controversie” che ci riferiscono, aggiunge Pio XI, “il copioso apparato di dottrina e gli argomenti sapientemente schierati come in falange, con cui egli investe gli avversari e svela le loro menzogne e inganni, servendosi anche, assai garbatamente, di una velata ironia.” Il tutto esposto in stile giornalistico. È morto a Lione nel 1622 il 28 dicembre per un attacco di apoplessia, all’età di 56 anni, mentre stava accompagnando il duca di Savoia ad Avignone in una missione politica per incontrare il re di Francia Luigi XIII. Il 24 gennaio è stato sepolto ad Annency, sua città di residenza vescovile e nel 1661 beatificato e canonizzato quattro anni dopo da Alessandro VII. Successivamente Pio IX nel 1887 lo proclamò Dottore della Chiesa per essere stato una delle figure più importanti della Controriforma.. Dal 1923, ricorrendo il terzo centenario della traslazione delle sue spoglie da Lione ad Annency, è dichiarato da Pio XI Patrono degli scrittori cattolici. Richiamando la citata “ Rerum omnium”, Pio XI non solo si sofferma sulle opere di Francesco, ma invita a mettere in pratica i suoi insegnamenti, a imitare la sua indole, a diffondere i suoi scritti. Il Papa indica anche il percorso che i giornalisti cattolici e non devono seguire alla luce dell’attualità del grande Francesco di Sales: studiare con somma diligenza, guardarsi dal venir meno alla verità, avere cura della forma e dell’eleganza del dire e dello scrivere, saper confutare gli errori e resistere all’improbità dei perversi in modo da dimostrare di essere animati dalla rettitudine. In una sua lettera, il Santo giornalista scriveva che “è necessario seguire le leggi del mondo, dove ci si trova e si scrive, in tutto ciò che non è contrario alle leggi.”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Contrasto ai reati ambientali, Legione Carabinieri e Camera di Commercio siglano una intesa

by La Redazione
30 Marzo 2023
0

Il protocollo disciplina le modalità di accesso al database dell’albo gestori ambientali che da oggi sarà consentito anche ai cinque...

GDF Crotone: Operazione “krimata”, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro, sette indagati per frode e riciclaggio – VIDEO

GDF Crotone: Operazione “krimata”, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro, sette indagati per frode e riciclaggio – VIDEO

by Comunicato della Guardia di Finanza
30 Marzo 2023
0

Nella mattinata odierna, 30 marzo 2023, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Crotone ha dato esecuzione,...

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Locri, bambina di due anni in imminente pericolo di vita: salvata dall’intervento dei Carabinieri

Molesta e palpeggia in strada una ragazza: arrestato dai Carabinieri di Crotone

by Comunicato dei Carabinieri
29 Marzo 2023
0

Violenza sessuale. Questa l’accusa con la quale i Carabinieri della Compagnia di Crotone hanno arrestato un cittadino senegalese senza fissa...

Chiudono le attività ambulatoriali del reparto di neonatologia dell’Ospedale civile di Crotone

Soddisfazione del Garante Ferraro per gli interventi alle camere da ricovero per detenuti dell’Ospedale di Crotone

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

La nota a seguito della visita di verifica del Garante Comunale dei detenuti avv. Federico Ferraro

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.