• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Evasione fiscale, sequestro beni per 660mila euro a due imprenditori

Nel mirino azienda operante nel settore dell'estrazione di inerti e azienda di lavorazione marmi

byComunicato della Guardia di Finanza
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Guardia di FinanzaIl gruppo della guardia di finanza di Lamezia Terme ha eseguito due distinti sequestri preventivi per equivalente, disposti dalla magistratura alla sede, nei confronti altrettanti imprenditori, gia’ indagati per reati tributari, nella loro qualita’ di legali rappresentanti di societa’ di capitali operanti nel lametino. I beni complessivamente sequestrati hanno un valore stimato di circa 660.000,00 euro. Il primo sequestro ha riguardato un’azienda operante nel settore dell’estrazione di inerti e della produzione di calcestruzzo e bitumi. A questa impresa ed al suo legale rappresentante sono stati sequestrati beni mobili, immobili e valori finanziari per un ammontare di € 550.000,00 circa, corrispondente all’omesso versamento delle ritenute alla fonte relative agli emolumenti erogati ai dipendenti e all’omesso versamento di I.v.a. per l’anno d’imposta 2008. I beni sequestrati consistono, in dettaglio, in due fabbricati adibiti a civile abitazione, due terreni agricoli, sei grossi mezzi industriali e nei saldi attivi di tre conti correnti bancari.




ADVERTISEMENT

Il secondo sequestro ha riguardato i beni di un imprenditore locale, rappresentante legale di una societa’ operante nella lavorazione di marmi, il quale, nell’anno d’imposta 2008, ha omesso di versare l’iva per un ammontare di € 110.000,00 circa. La misura ablativa per equivalente e’ stata eseguita cautelando un fabbricato, anch’esso costituito da una civile abitazione, ubicato nel comune di Lamezia Terme. I provvedimenti cautelari reali sono scaturiti a seguito di controlli fiscali innescati dall’agenzia delle entrate, a fronte dei quali la procura della repubblica ha delegato al gruppo della guardia di finanza di Lamezia ulteriori approfondimenti investigativi, nonche’ l’esecuzione degli accertamenti patrimoniali nei confronti dei soggetti coinvolti, finalizzati ad individuare i loro patrimoni, al fine di sottoporli agli appena eseguiti sequestri per equivalente, a garanzia dei crediti tributari non onorati dagli imprenditori.

I responsabili delle violazioni finanziarie, nei cui confronti sono stati eseguiti i predetti provvedimenti magistratuali, sono stati anche destinatari di apposite informazioni di garanzia, notificate nell’occasione dagli stessi finanzieri del gruppo di Lamezia Terme. L’attivita’ istituzionale sopra descritta rientra in un piu’ ampio disegno strategico/operativo della guardia di finanza, volto non soltanto a scoprire le violazioni fiscali, ma anche – in una prospettiva di maggiore concretezza ed effettivita’ dell’azione del corpo – ad assicurare il reale recupero di risorse erariali illecitamente sottratte allo stato. In detta ottica, e’ possibile ricorrere, nei casi piu’ gravi e con l’indispensabile avallo della magistratura, anche all’esecuzione di mirati sequestri penali di beni. Detti sequestri, peraltro, possono essere eseguiti non soltanto sui beni ottenuti mediante le condotte illecite penalmente rilevanti sotto l’aspetto tributario, ma anche – come nei casi sopra indicati – nella forma “per equivalente”, ovvero cautelando beni di cui l’imprenditore abbia comunque la disponibilita’ – anche “di fatto” –, indipendentemente dall’essere i beni medesimi “frutti” diretti delle condotte illegali. Cio’ e’ capitato anche nei casi sopra riportati, in cui, fra l’altro, sono state sequestrate le civili abitazioni, che si trovavano nella disponibilita’ degli imprenditori da molto tempo prima rispetto al momento di compimento degli illeciti, per i quali gli stessi sono indagati.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Prima volta di Schlein segretaria dem a Bruxelles, incontrerà Sanchez e Timmermans
  • Susanna Ceccardi (Lega) e le molestie: «A 15 anni subii avances non gradite da un uomo adulto»
  • Assolta in appello la madre del piccolo Liam, morto a 28 giorni: in primo grado era stata condannata a 10 anni
  • “Thiaw studia da leader. Tanto lavoro e un po’ di fortuna: ecco come si è preso il Milan”
  • Mauro Icardi accusato di molestie: “Mi scrive messaggi, poi cancella…”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
21 Marzo 2023
0

I Vigili del Fuoco stanno ancora operando sulla statale 106 altezza ponte Fiume Tacina

Contrabbando sigarette elettroniche: sequestrati 220 mila prodotti a Cirò Marina, denunciato responsabile

Contrabbando sigarette elettroniche: sequestrati 220 mila prodotti a Cirò Marina, denunciato responsabile

by Comunicato della Guardia di Finanza
21 Marzo 2023
0

I finanzieri della Tenenza di Cirò Marina hanno effettuato una mirata attività di lotta al contrabbando delle sigarette elettroniche monouso,...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Crotone, sbarco di 487 migranti: arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia

Crotone, sbarco di 487 migranti: arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia

by Comunicato della Questura
21 Marzo 2023
0

Arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone

Torretta, proclamato il lutto cittadino per la morte della giovane Sara. Le parole del Sindaco Librandi.

Torretta, proclamato il lutto cittadino per la morte della giovane Sara. Le parole del Sindaco Librandi.

by Nunzio Esposito
19 Marzo 2023
0

Sara Loiero Il tragico incidente automobilistico di sabato sera, 18 marzo, avvenuto in provincia di Parma, sulla provinciale nei pressi...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.