Eccoli i quattro candidati che il 16 febbraio 2014 correranno per la segreteria regionale del Partito Democratico della Calabria. Un reggino e tre cosentini, tre avvocati e un ingegnere, questi i profili dei candidati:
Massimo Canale, di Reggio Calabria, 44 anni, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pavia ed esercita la professione di penalista nella sua città. Nella corsa alla segreteria regionale Pd è sostenuto dall’area Cuperlo.
“Una responsabilità importante e al tempo stesso entusiasmante che mi viene affidata in Calabria e dai calabresi, senza distinzione di magliette, correnti e appartenenze”.
Domenico Lo Polito, di Castrovillari, 48 anni, laureato in Giurisprudenza all’Università di Bari, dal 1993 svolge la professione di avvocato. Nel 2013 è stato eletto sindaco di Castrovillari. È il candidato dei civatiani.
“Rappresenterò l’esigenza di rinnovamento del partito, dei suoi organismi dirigenti, attraverso un dialogo fecondo e aperto ai contributi dei tesserati e dei circoli utile ad affermare i principi della democrazia interna”.
Ernesto Magorno, di Diamante, 53 anni. Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza, è avvocato. Nel 2013, entra a Montecitorio e lascia la carica di sindaco della propria città. Sostenitore di Renzi sin dalle primarie 2012.
“La mia decisione è una scelta di servizio verso i calabresi. Non ci sono e non ci devono essere divisioni all’interno del nostro partito perché bisogna far nascere il Partito Democratico che, qui in Calabria, non è mai nato”.
Bruno Villella, 61 anni, nato a Mandatoriccio ma vive a Castrolibero (CS). Laureato in Ingegneria Civile all’Unical esercita la libera professione.
“E’ necessario un atto di generosità, un impegno per concorrere tutti a realizzare un partito più grande e capace di misurarsi per il governo della regione e delle nostre città”.