• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Briatico

Il diario di Nicola Ventrice, prigioniero nei Lager in Polonia e Germania

Il prefetto di Vibo Valentia gli consegnera' la Medaglia d'Onore

byLa Redazione
27 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nicola VentriceLunedì 27 gennaio 2014 alle ore 12,30 il Prefetto di Vibo Valentia consegnerà a Nicola Domenico Ventrice la Medaglia d’Onore, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, conferita dal Dipartimento per il coordinamento Amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in particolare dal comitato che si occupa dei cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia in guerra. Nicola Ventrice, che oggi vive a Briatico, è nato a Pannaconi di Cessaniti il 27 febbraio del 1921. Dopo aver frequentato le locali scuole elementari si trasferisce a Vibo Valentia dove si diploma all’Istituto Magistrale. Nel 1942 parte per il servizio militare e, successivamente, frequenta il corso allievi ufficiali all’Aquila. Nel 1943, a Novara, ha inizio la sua prigionia che si protrarrà fino ad agosto 1945. Ritornato a Pannaconi, finalmente libero anche se fortemente provato nel fisico, inizia quasi subito ad insegnare nelle scuole elementari. Tre anni dopo, nel 1948, sposa Francesca Conocchiella trasferendosi dal comune di Cessaniti a quello di Briatico. Passa anni importanti del suo insegnamento a San Costantino di Briatico prima di trasferirsi a Briatico capoluogo dove insegnerà fino al 1988. Durante la sua prigionia, in Polonia ed in Germania, su pezzettini di carta Ventrice scrive uno struggente diario che poi trascriverà in un unicum su un agenda e che oggi viene pubblicato in un volume, curato dal nipote, Giuseppe Conocchiella, con la prefazione di padre Lorenzo Di Bruno, uno dei suoi tanti alunni di San Costantino di Briatico.




ADVERTISEMENT

Nella sua vita, negli anni sessanta, Nicola Ventrice è stato anche impegnato politicamente, svolgendo incarichi amministrativi nell’esclusivo interesse della collettività briaticese, per come scrive Conocchiella, Ventrice è un“uomo probo, giusto, leale, cittadino onesto e rispettoso delle leggi fino all’inverosimile”. Il titolo del volume appena pubblicato è “Da Pannaconi a Przemysl, Trabrennbahn e ritorno, diario di un sottotenente di prima nomina in prigionia 1943-1944”. Settantadue pagine riccamente illustrate che raccontano una storia personale, esperienza umana di viaggio, di deportazione e di prigionia che tocca l’Italia, l’Austria, la Germania e la Polonia, cinque campi di prigionia e di lavoro, una piccola storia che si inserisce in un contesto collettivo più ampio, di enorme interesse per fare memoria della grande storia. Il diario di Nicola Ventrice, “nella sua semplicità, aiuta a non dimenticare mai la sacralità della vita, dell’essere umano creato da Dio a sua immagine e somiglianza e ricorda a tutti che negare i fatti storicamente tragici, aberranti e i genocidi come quelli del periodo nazifascista e dei totalitarismi è come voler negare di essere vivi mentre parliamo”.

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Calci al viso ad una anziana per rapinarla, arrestato 22enne dai Carabinieri

Calci al viso ad una anziana per rapinarla, arrestato 22enne dai Carabinieri

by La Redazione
28 Settembre 2020
0

Ha aggredito un'anziana colpendola con due calci al volto per rapinarla, con una violenza definita dai carabinieri da "arancia meccanica"

A San Costantino di Briatico la commemorazione di Mons. Francesco De Gaetano a 50 anni dalla sua scomparsa

A San Costantino di Briatico la commemorazione di Mons. Francesco De Gaetano a 50 anni dalla sua scomparsa

by La Redazione
14 Ottobre 2019
0

Venerdì 11 ottobre, presso la chiesa del Carmine, i componenti della famiglia Conocchiella, pronipoti del prelato, lo hanno ricordato con...

Straordinaria invasione di Gigli di Mare a Briatico

Straordinaria invasione di Gigli di Mare a Briatico

by La Redazione
5 Settembre 2019
0

A counicarlo nella nota è Franco Vallone

Carabinieri e Guardia di finanza sequestrano 7 lidi abusivi

Carabinieri e Guardia di finanza sequestrano 7 lidi abusivi

by La Redazione
10 Agosto 2019
0

In particolare l'attività congiunta dei militari ha portato al sequestro di oltre seimila metri quadrati di spiaggia

Il Calendario di Briatico in dialetto briaticese e foto storiche per ristrutturare la Parrocchia di San Nicola

Il Calendario di Briatico in dialetto briaticese e foto storiche per ristrutturare la Parrocchia di San Nicola

by La Redazione
26 Gennaio 2018
0

Il Calendario di Briatico 2018, Edito dalla Parrocchia di San Nicola, ideato da Padre Mino De Pascalis e dal consiglio...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.