• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Gioia Tauro

Armi chimiche, Fiamma Tricolore: istituzioni calabresi perecottari

"La movimentazione di container 'pericolosi' e' norma quotidiana a Gioia"

byLa Redazione
28 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Porto Gioia Tauro“Anche nella vicenda dell’annunciato trasbordo del materiale chimico sequestrato al governo siriano, come ormai in tantissime altre vicende che ci coinvolgono, la classe politica e le istituzioni calabresi hanno fatto la solita figura di chi “cade dal pero” o, meglio, “di chi è venuto a valle con la piena del fiume”, cioè dei classici perecottari che non sanno, non hanno mai visto, non c’erano e, se c’erano, stavano dormendo; e così si è assistito, da quando il Governo ha deciso che il trasbordo si sarebbe svolto nel porto di Gioia Tauro, ad una vera e propria sequenza di dichiarazioni dal dolciastro sapore del “politicamente corretto” – lo scrive in una nota Natale Giaimo, Portavoce Segreteria Regionale MS-Fiamma Tricolore. Tutti a favore della missione antisiriana ma tutti contro alla possibilità che fosse Gioia il sito dove doveva avvenire l’operazione di trasbordo dalla nave danese a quella americana. La Segreteria Regionale di Fiamma Tricolore, che ormai è stufa di cose politicamente corrette come riteniamo lo sia la stragrande parte dei Calabresi e degli Italiani, non ritiene doversi unire al coro e, nell’autonomia che da sempre ci contraddistingue ed a seguito di una piccola inchiesta di carattere informale, intende fare alcune brevi riflessioni in merito, per cui subito riteniamo chiarire che in via prioritaria il materiale appartiene al governo siriano cui dovrebbe essere restituito, e pur condividendo la generale riprovazione ai metodi che hanno portato alla scelta del sito calabrese senza alcun coinvolgimento delle amministrazioni e delle istituzioni locali nella stessa, ma ciò è più colpa della debolezza endemica di queste rappresentanze, ed atteso che queste situazioni sono ormai diventate strutturali e sono la norma anziché l’eccezione, la Fiamma Tricolore ritiene del tutto pretestuoso l’alibi degli amministratori locali sul mancato coinvolgimento e, soprattutto, sui pericoli di natura ambientale che il trasbordo potrebbe creare.

A costoro si potrebbe rispondere, come già fatto da autorevoli membri del governo nazionale, che la movimentazione di container con materiale chimico di pari pericolosità è norma quotidiana a Gioia con sessantamila container movimentati negli ultimi due anni. E questi sono solo quelli transitati in maniera ufficiale, quindi quelli cui vengono applicate tutte le necessarie cautele e prescrizioni, cui debbono aggiungersi tutti quei container contenenti materiale altrettanto pericoloso che, al pari di tanta altra merce, transita a Gioia Tauro quasi quotidianamente e di cui veramente nessuno ha notizia ed esatta contezza ma di cui si mormora sottotraccia. Merce questa davvero pericolosa, in quanto non sottoposta ai tre diversi strati di protezione di cui sono rivestiti i bidoni contenenti materiale di categoria 6.1, e che magari viene trattata come materiale “normale” in quanto priva, appunto, delle apposite etichette che ne indicano natura e pericolosità. Ciò premesso, ed è impensabile che autorità ed amministratori non abbiano contezza dell’esistenza e di quanto vasto sia questo tipo di “contrabbando”, riteniamo che la Calabria debba essere pronta, ma purtroppo ci rendiamo sempre di più conto che stiamo lasciando passare un’altra occasione senza essere in grado di coglierla così come fanno altrove, a sfruttare questa occasione per vedere finalmente riconosciuta la validità e le eccellenze del Porto di Gioia e, quindi, premere l’accelleratore del suo sviluppo, adesso che i riflettori sono accesi sulla struttura, attraverso l’inserimento (ad oggi dimenticato) nel Piano Nazionale Logistico integrato; l’istituzione della ZES; la sistemazione dell’area retrostante la struttura; il necessario collegamento ferroviario, che permetterebbe notevoli risparmi di tempo nel trasferimento dei container per il nord Europa; la rideterminazione delle necessità organiche, con conseguente eliminazione del precariato e della cassa integrazione che oggi flagellano la vita dei lavoratori”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Il presidente nazionale Arci Walter Massa: “Io e mio fratello: il futuro di un disabile dipende dalla famiglia, lo Stato assente”
  • Grosseto, organizza il proprio funerale all’ufficio delle onoranze funebri, poi tenta il suicidio
  • Adebayor lascia il calcio: la storia di un bomber tutto gol, lusso e ribellioni
  • Inter-Benfica, tutte le fasi della vendita dei biglietti: si parte con gli abbonati
  • Pugno duro della Lazio contro l’antisemitismo: tre tifosi esclusi a vita dall’Olimpico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

Crotone: ripristinati i Parcheggi con strisce blu

Crotone, Alleanza Verdi e Sinistra interviene sui parcheggi strisce blu

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

La nota di Alleanza Verdi Sinistra di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.