• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Bisignano

A Bisignano il quarto festival della chitarra e della liuteria

Ufficializzata la presenza di Francesco Pignataro, maestro liutaio, organizzatore e ideatore del festival

byLa Redazione
2 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco PignataroUn evento tanto atteso è stato finalmente ufficializzato. A Bisignano si svolgerà il quarto festival della chitarra e della liuteria, che si terrà in una tre giorni da venerdì 21 a domenica 23 Febbraio 2014. Il programma della manifestazione è stato già stilato, con gli organizzatori che prevedono un nutrito interesse intorno all’evento, un po’ come è accaduto negli anni precedenti. Cambierà, innanzitutto, la location: non più il chiostro del santuario di Sant’Umile, bensì saranno utilizzati i locali della scuola di liuteria siti nelle adiacenze della Chiesa Cattedrale di Bisignano, con la scuola che sarà inaugurata proprio nei giorni 22 e 23 febbraio. Un modo, così, utile anche per ravvivare il centro storico cratense e “padrini” dell’evento saranno la Provincia di Cosenza, con il presidente Mario Oliverio e l’assessore alla Formazione Giuseppe Giudiceandrea, e la Cna con il neo eletto Francesco Rosa: con questi enti a supporto, gli organizzatori stanno lavorando in piena sinergia per offrire uno spettacolo di grande qualità. La garanzia di questo festival, però, è Francesco Pignataro, maestro liutaio, organizzatore e ideatore della rassegna musicale.

Pignataro dal 2010 è l’inventore di questo festival, con la manifestazione che, negli ultimi tre anni, ha rappresentato uno degli appuntamenti più seguiti e veramente virtuosi della Calabria. La chitarra classica riunisce così a Bisignano i maggiori esperti, con Pignataro abile ad amalgamarli in un unico contesto ricco di sfumature ed emozioni musicali. Il maestro bisignanese arriva a questo appuntamento maggiormente carico, dopo i successi senesi e la consegna di un suo violino al maestro internazionale Salvatore Accardo: un onore che non capita spesso tutti i giorni, che dimostra come il marchio Pignataro sia una sicurezza ad alti livelli. Mostre permanenti, convegni e concerti intratterranno il pubblico che arriverà in riva al Crati. Per la kermesse bisignanese hanno già dato conferma alcuni musicisti di gran caratura, come Christian Saggese (si esibirà domenica 23 febbraio), ma soprattutto il maestro piemontese Angelo Gilardino, vera e propria istituzione, che terrà un’apposita master classes, insieme a Saggese, e la presentazione del libro “Il legno che canta”. Inoltre, nei prossimi giorni sarà stabilita anche una conferenza stampa, che si svolgerà nella “Sala degli stemmi” della Provincia di Cosenza.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

by LaRedazione
23 Gennaio 2023
0

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila...

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

by La Redazione
21 Gennaio 2023
0

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni...

Ritornano in scena i Krimisa con “L’apparenza inganna”, Sabato 7 gennaio al Teatro Alikia

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Ritorna la magia del teatro

Il Natale della Maria Taglioni è sempre solidarietà

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Dopo due anni di assenza dovuta alle restrizioni imposte dal covid-19, finalmente è tornato il 21 Dicembre presso il teatro...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.