• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Tares a rate con requisiti ISEE

E’ quanto ha deciso la commissione straordinaria

byLaRedazione
4 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Commissario Campini
Commissario Campini

I cittadini che versano in situazioni di difficoltà economica, in possesso di determinati requisiti(ISEE) potranno presentare una documentata istanza di rateizzazione della Tares 2013, presso i competenti uffici comunali entro e non oltre il 25 febbraio. E’ quanto ha deciso la commissione straordinaria a seguito dell’ incontro tenutosi presso il palazzo Comunale lo scorso 29 gennaio con le organizzazioni sindacali e una delegazione di cittadini, la cui maggior parte oggi, per effetto della perdurante situazione di crisi che coinvolge da tempo l’intero territorio nazionale, ha ormai assunto i connotati di un pressante disagio e di malessere per fasce sempre più ampie di popolazione, spesso non più in grado di far fronte alle quotidiane esigenze di vita. Pertanto, si legge in una nota diffusa dai commissari prefettizi del comune di Cirò- si è concordato, d’intesa con il Responsabile del servizio Tributi di questo Comune, di prevedere, nei confronti di coloro che si trovino in situazioni di precarietà economica, la possibilità di una rateizzazione degli importi del tributo relativi all’anno 2013, escludendo dal beneficio della rateazione la maggiorazione per i servizi indivisibili a favore dello Stato. A tal fine, prosegue- il responsabile del servizio tributi, con propria determina ha fissato i criteri che danno luogo all’accoglimento della domanda di rateizzazione e cioè: Il contribuente che si trova in una situazione di obiettiva difficoltà di adempiere, previa istanza scritta da inoltrare in carta libera al funzionario responsabile d’ imposta, con allegata Certificazione ISEE del nucleo familiare riferita ai redditi 2012, previa verifica degli uffici preposti e il cui Reddito ISEE rientri nella soglia di povertà relativa calcolata sulla base dell’ampiezza della famiglia, definita dall’ISTAT per l’anno 2012 (DGR n. 39/9 del 26.09.2013), come riportato nella seguente tabella:

AMPIEZZA DELLA FAMIGLIA- COEFFICIENTI SOGLIA POVERTÀ MENSILE ISTAT- SOGLIA DI POVERTÀ ANNUALE- SOGLIA DI POVERTÀ ISEE
1 COMPONENTE 0,60- 594,53 -7.134,36 –    7.134,00
2 COMPONENTI 1,00- 990,88-  11.890,56 –   7.573,00
3 COMPONENTI 1,33 – 1.317,87  -15.814,44 – 7.752,00
4 COMPONENTI 1,63 -1.615,13 – 19.381,56-     7.878,00
5 COMPONENTI 1,90 – 1.882,67  –  22.592,04   –       7.927,00
6 COMPONENTI 2,16 –  2.140,30-  25.683,60  –     8.026,00




ADVERTISEMENT

Queste le tipologie dilazione:
fino a € 150,00 non si procede a rateazione (esclusa la maggiorazione statale);
da € 151,00 fino a € 300,00 fino a 2 rate mensili (esclusa la maggiorazione statale);
da € 301,00 fino a € 500,00 fino a 3 rate mensili (esclusa la maggiorazione statale);
da € 501,00 fino a € 10.000,00 fino a 4 rate mensili(esclusa la maggiorazione statale);
Queste invece le scadenze rate:
Dilazione 2 rate: 28 febbraio; 31 aprile 2014;
Dilazione 3 rate: 28 febbraio; 31 aprile; 30 giugno 2014;
Dilazione 4 rate: 28 febbraio; 31 aprile; 30 giugno; 31agosto 2014.
Altre disposizioni a riguardo: Inclusione nel pagamento della prima rata con scadenza 28 febbraio della maggiorazione di € 0,30 al metro quadrato di esclusiva competenze dello Stato;
Definizione dell’accoglimento della domanda di dilazione cui i contribuente dovrà personalmente accertarsi recandosi presso l’Ufficio Tributi entro il 25 febbraio; .Il beneficio concesso della maggiore rateazione decade al mancato pagamento di 1 rata consecutiva; La scadenza della seconda rata e delle successive sono fissate all’ultimo giorno del mese e che sono di pari importo salvo variazioni di lieve entità per semplicità di calcolo e arrotondamento; Alla scadenza della rateazione il contribuente dovrà consegnare al funzionario responsabile dell’ufficio tributi, copia dei modelli di pagamento quietanzati onde poter permettere l’aggiornamento della banca dati e provvedere alla corretta compilazione del ruolo; I mancati versamenti, anche non esibiti, entro il termine finale della rateazione saranno oggetto di sanzione e interessi per la differenza non versata.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Questa sera alle 20.30 anche il territorio di Strongoli spegne per un’ora la luce di palazzi, edifici, monumenti e abitazioni private: aderisce all’iniziativa del WWF

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊: 𝒔𝒑𝒆𝒈𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒐𝒓𝒂

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

by LaRedazione
24 Marzo 2023
0

La figura di Luigi Lilio, deve essere riconosciuta a livello nazionale e internazionale” ha detto l'assessore regionale Varì, intervenuto alla...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.