“Cominciano a vedersi i primi significativi frutti di un lavoro attento alle necessità del territorio e alla promozione della cultura in particolare. Durante questi anni, dopo avere realizzato il teatro Alikia, tanti sono stati i problemi legati alla sua funzionalità che sono emersi in maniera sempre più evidente durante gli anni. La scarsa acustica, l’assenza dell’impianto di condizionamento che rendeva pressoché inutilizzabile il teatro nei periodi estivi, il palco poco idoneo allo svolgersi di manifestazioni che richiedevano la presenza di un palcoscenico meglio attrezzato e funzionale, il sonoro, quasi sempre bisognoso dell’integrazione di service esterni per colmare i deficit strutturali. Attento e puntuale all’osservazione, questi elementi, sono stati affrontati, con un progetto mirato, dall’assessore alla cultura, Sergio Ferrari, che aveva dato mandato all’architetto Vittoria Giardino di realizzare una progettazione tecnica esaustiva di tutte queste problematiche, oltre a predisporre un’area di accoglienza e di entrata più organica con biglietteria e angolo bar. Frutto, come dicevamo, che oggi si concretizza dopo l’emanazione del relativo decreto di assegnazione dei fondi da parte della Regione Calabria, con all’affidamento dei lavori e alla sua realizzazione. Prenderanno così vita l’impianto di condizionamento, i pannelli fonoassorbenti, il nuovo palcoscenico, il foyer, l’angolo bar e il nuovo e più funzionale ingresso.
Sarà così completata un’opera che, appunto come dicevamo in apertura, avrà una sua completa funzionalità e potrà finalmente permettere sia ai gruppi teatrali che a tutti quei soggetti che lo utilizzeranno di potere fruire di una struttura, che molto lacunosa in origine, ora finalmente potrà fregiarsi del nome “teatro”. Una scelta e una priorità che l’assessore Ferrari aveva inserito nel suo taccuino di interventi prioritari e che oggi vede la luce. Sul tavolo dell’assessore Ferrari vi era anche la predisposizione del regolamento di utilizzo della stessa importante struttura socio culturale e di promozione di eventi, che dovrà essere salvaguardato da un utilizzo indiscriminato e salvaguardato da usi impropri. “I risultati concreti che stanno arrivando e che premiano l’Amministrazione Comunale, ci dichiara l’assessore al ramo, Sergio Ferrari, oggi “solo” consigliere delegato, sono la dimostrazione che non raccontavamo frottole quando dicevamo d’aver avviato una seria attività di programmazione che avrebbe dato i sui risultati nel tempo, con particolare riferimento ai settori strategici dell’economia locale quali il Turismo, e le Attività Produttive, l’Enogastronomia.” I lavori dovranno essere completati, come si legge nell’autorizzazione firmata ieri, entro il 29 maggio prossimo. In sostanza, al termine dei lavori si avrà un teatro che potrà sicuramente, in maniera efficiente e ottimale, garantire una migliore e più adeguata funzionalità complessiva. Il Progetto è stato aggiudicato alla ditta Elettrosud di Scavelli Ezio e Altimari Saverio, per un importo di 210 mila euro circa oltre iva.