Tappa di verifica per la asd Kroton Nuoto che partecipa alla Coppa Fina 2014 “1° memorial Portaro” a Isca sullo Ionio con un numero ridotto di atleti per impegnarli solo nelle specialità idonee a centrare la qualificazione per le prossime Finali Regionali Indoor che si disputeranno i primi di marzo nonché per conseguire il diritto alla partecipazione ai Campionati Italiani Giovanili di Riccione. Una ottima prestazione corale se è vero che su 21 gare disputate, i ragazzi di Mister Fantasia, portano a casa ben 18 medaglie (11 d’oro e 7 d’argento) e due Record Regionali con le staffette 4×50 Mista Rota, Amideo, Lumare, Pirozzi 1’50”85 Nuovo Record Regionale categoria Juniores e cadetti e 4×50 Stile Libero con De Meo, Amideo, Rota, Pirozzi con 1’41”67 Nuovo Record Regionale categoria Juniores e cadetti. Il coach crotonese mostra tranquillità ed estrema soddisfazione anche perché i suoi atleti continuano a migliorarsi e, soprattutto, a salire sempre più in alto nelle graduatorie nazionali. “La manifestazione doveva servire per saggiare la condizione fisica della squadra in vista degli importanti appuntamenti regionali e soprattutto nazionali. I ragazzi sono affaticati non poco in quanto questo periodo di preparazione è particolarmente intenso. Se però in queste condizioni riescono ad esprimersi in tal modo non c’è che da essere sicuramente ottimisti per il prossimo futuro” dichiara a fine giornata. Analizzando le singole prestazioni:
Amideo Salvatore: Vince e convince. Più determinato del solito a centrare gli obbiettivi prefissati, ferma il cronometro nei 50 rana su 30”29 e nei 100 su 1’05”88 a soli 3 centesimi dal tempo limite per i Campionati Italiani di Riccione 2014 dove sarà certamente protagonista nei 200 rana – Talento.
Barbacariu Malina: vince le del dorso con 1’15”0 nei 100 (miglioramento di ben 2”) e 2’41”2 nei 200. Atleta al rientro dopo un infortunio che l’ha fermata per oltre 40 giorni. Nonostante ciò è prima in regione nella sua categoria in tutte e due le gare – Determinata
Buzzurro Emanuele: al rientro dopo uno stop di 15 giorni, fa quello che può e con grinta e determinazione ottiene 4 qualificazioni su altrettante gare oltre a rimanere ai vertici delle classifiche regionali. Emanuele ha il tempo per recuperare raggiungendo il top alle finali.
De Meo Camilla: Lima ulteriormente la sua performance nei 100 farfalla, la sua specialità, fermando i cronometri su 1’07”50. Convince anche perché anche lei, come tutti i suoi compagni, è in fase di “carico” anche se non sembra perché estremamente “leggera” e produttiva nella nuotata. Si spera nella possibilità di centrare le finali nazionali di Riccione, obbiettivo prefissato ad inizio anno e che Camilla merita per il suo talento indiscusso e grande volontà – Tenace
Lumare Pasquale: anche se non è brillante come al solito nelle gare a delfino, comincia ad assimilare la giusta tecnica anche nella fase subacquea dove può fare la differenza in un 200 farfalla che chiude in 2’14”40.
Marino Federica: migliora nei 200 sl terminando la fatica in 2’27”0, due secondi meglio del suo personale. Comincia a riprendersi dopo un periodo di appannamento dal punto di vista fisico. Federica nutre la stima del tecnico convinto nelle sue capacità e potenzialità.
Oppido Francesca: è spettacolare nei 100 farfalla dove scende di oltre 5 secondi il suo personale. Una crescita che in tanti forse non si aspettavano cosi’ rapida, ma Francesca merita il successo più di qualunque altro per l’impegno che profonde tutti i giorni negli allenamenti con assiduità e determinazione. Ora è prima delle nate 2001 in regione e seconda assoluta solo dopo Camilla De Meo – Eccellente
Pirozzi Daniele: a piccoli passi si avvicina alla forma migliore. Nei 50 sl finalmente abbatte il muro dei 25” con un crono di 24”60. Pirozzi è un talento che in questi mesi sta dimostrando di voler fortemente ritornare ai vertici e non manca molto per vederlo molto più performante e brillante. Nutre la stima e considerazione di tutto lo staff tecnico della Kroton. Volitivo
Podella Giuseppe: ancora miglioramenti nei 100 rana terminati in 1’11”10. Un ottimo crono visto che il limite precedente era di 1’12”90. Fantasia lo ritiene un importante risultato vista la condizione di pesantezza dovuta all’intenso lavoro in palestra ed in acqua. Alle finali regionali sarà al top per scendere ulteriormente la sua prestazione. E’ attualmente primo nella sua categoria nei 100 e 200 rana e terzo in quella assoluta.
Rota Francesco: Dopo un mese molto difficile ed impegnativo, Rota non arriva al top della condizione dopo una striscia positiva di risultati di oltre tre mesi. Nella manifestazione di Isca non riesce ad esprimere la classe che lo ha contraddistinto fino ad oggi. Rimane comunque il trascinatore di una squadra che quest’anno sta dimostrando la giusta “cattiveria” agonistica in tutti gli appuntamenti. Consapevole della sua non buona condizione, è comunque grintoso come al solito combattendo e soffrendo. Lo vedremo presto nuovamente ai suoi livelli.
Stefano Torchia: Reattivo a scatenato in un 50 sl che chiude in 26”30 a due decimi dal tempo limite per Riccione 2014. Ragazzo serio ed umile è esempio da seguire. Primo nella sua categoria.
Ora si riprende la preparazione in vista delle finali regionali e soprattutto dei Campionati Italiani Primaverili di marzo a Riccione dove la Kroton Nuoto sarà presente anche quest’anno.