• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 15 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione ‘Golden Junk’, servizio rifiuti senza appalto: denunciati sindaci

by Comunicato della Guardia di Finanza - ilCirotano.it
13 Febbraio 2014
A A
0

Guardia di finanzaIl comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro – gruppo di Lamezia Terme – ha appena concluso un’articolata attivita’ investigativa nei settori dei reati contro la pubblica amministrazione e contro l’ambiente naturale. Le indagini hanno preso le mosse da un normale controllo in materia di tutela ambientale effettuato dai finanzieri, in cui e’ stato accertato che un imprenditore di Nocera Terinese (CZ) stoccava abusivamente, su un terreno di sua proprieta’, notevoli quantita’ di rifiuti speciali e pericolosi. L’imprenditore veniva immediatamente denunciato alla magistratura penale, per i reati ambientali previsti dal d.lgs. 152/2006, procedendo contestualmente al sequestro di: kg. 11.700 di rifiuti speciali e pericolosi (fra i quali vi erano kg. 2.700 di famigerato “eternit”), un’area di 5.000 mq adibita a discarica, sei autocarri, un semirimorchio ed un cassone di raccolta “scarrabile” per un valore complessivo di € 213.000,00. Sviluppando il controllo, i finanzieri avevano modo di rilevare, dalla documentazione acquisita, che l’imprenditore appena denunciato era l’affidatario del servizio della raccolta dei rifiuti solidi urbani ed ingombranti per conto del comune di Nocera Terinese (CZ) e che tale commessa non gli era stata affidata a seguito di una gara d’appalto, bensì a mezzo di svariate ordinanze del sindaco pro tempore, che venivano asseritamente emesse per contingenti ragioni d’urgenza. Pertanto, il gruppo della guardia di finanza di Lamezia Terme avviava ulteriori approfondimenti, volti a verificare la regolarita’ dell’iter amministrativo seguito dall’ente pubblico per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, posto che, a prima vista, la procedura adottata appariva del tutto anomala. In effetti, dopo una serie di approfondite attivita’ investigative consistite, soprattutto, nel vaglio di copiosa documentazione amministrativa e contabile dell’ente e nell’escussione di numerose persone informate sui fatti, veniva riscontrato che l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, dal 01.01.2007 al 31.12.2012 (periodo dell’accertamento) era avvenuto in maniera illecita. Cio’, in quanto detto affidamento ha avuto luogo a mezzo di reiterate ordinanze del sindaco, motivate da pretese ragioni d’urgenza, senza mai indire – come invece previsto dalla legge – una normale gara d’appalto o effettuato ricerche di mercato, per poter valutare diverse offerte da parte di varie imprese, anche al fine di tutelare al meglio le finanze dell’ente. Per i fatti sopra esposti, la guardia di finanza ha denunciato alla procura della repubblica di Lamezia Terme, per il reato di abuso d’ufficio, i sindaci del comune di Nocera Terinese che si sono avvicendati nel periodo compreso tra il 01.01.2007 ed il 31.12.2012, poiche’, attraverso l’emissione illecita delle ordinanze sindacali, hanno procurato indebito arricchimento all’imprenditore, anch’egli denunciato per la medesima fattispecie delittuosa, in concorso con i sindaci.

Ai tre soggetti, gli stessi finanzieri hanno gia’ notificato le informazioni di garanzia, emesse dalla procura della repubblica di Lamezia Terme. Nel contesto, sono stati denunciati anche due impiegati comunali, poiché hanno attestato, contrariamente al vero, di aver eseguito ricerche di mercato – di fatto, come accennato, mai effettuate – e proprio tali falsi sono stati propedeutici alla commissione dell’abuso d’ufficio, perpetrato dai sindaci e dall’imprenditore. L’attivita’ delle fiamme gialle, tuttavia, non cessava con le indagini penali, poiche’ i finanzieri hanno successivamente compiuto ulteriori investigazioni finalizzate, innanzitutto, all’accertamento del danno erariale, cagionato dai responsabili dei predetti reati alle casse comunali. Le attività in parola hanno consentito di accertare che le procedure illecite adottate dai sindaci per affidare il servizio di raccolta dei R.s.u. alla locale impresa hanno cagionato un danno alle casse comunali per 511.360,00 euro ed i responsabili di tale nocumento sono stati individuati nei due sindaci e nell’imprenditore, i quali nei giorni scorsi sono stati denunciati dai finanzieri anche alla competente procura regionale della corte dei conti di Catanzaro. Le fiamme gialle, parallelamente alle indagini penali, hanno anche attenzionato i riflessi fiscali della vicenda, eseguendo mirate attivita’ ispettive finalizzate alla verifica del corretto adempimento degli obblighi impositivi sanciti dalla legge 549/95 e l.r. Calabria nr. 16/2000, che prevedono, fra l’altro, il versamento di una tassa alla regione da parte dei gestori della raccolta di rifiuti. Le attivita’ di verifica consentivano di constatare che l’imprenditore ha omesso di dichiarare e versare il tributo speciale previsto dalle citate leggi, nel periodo 01.01.2011 – 08.08.2012, quantificato in complessivi € 20.510,52, in relazione all’ammontare di rifiuti risultati gestiti e stoccati nell’intero periodo per kg. 840.899, nonché, essendo obbligato a tenere i registri di carico e scarico dei rifiuti, vidimati dalla Cc.ii.aa. – ex artt. 190 – 193 d.lvo 152/2006, ne ha omesso l’istituzione per l’anno 2011 e ha tenuto irregolarmente i medesimi registri per l’anno 2012, poiché privi della prevista vidimazione; pertanto venivano contestate ulteriori sanzioni per un ammontare complessivo di € 144.000,00. L’operazione evidenzia la molteplice offensivita’ dei reati ambientali che, oltre a danneggiare – a volte irreversibilmente – la natura, cagionano anche notevoli danni economici, finanziari e fiscali per gli enti pubblici che, come nel caso di specie, non solo hanno sopportato i maggiori oneri economici connessi all’affidamento illecito della raccolta dei rifiuti (oneri che alla fine gravano sui singoli cittadini-contribuenti), ma dovranno sostenere anche le spese relative alle procedure di bonifica del sito contaminato, salvo rivalsa nei confronti degli autori dell’illecito.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati

Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Mancata tracciabilità degli alimenti e violazioni in materia di igiene: queste le criticità riscontrate durante un controllo svolto nella giornata del 13 giugno a Cirò Marina, presso...

Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro

Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nelle città di Cirò...

Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro

Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro

by Salvatore Benevento - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio...

Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura

by Comunicato della Capitaneria di Porto - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Proseguono, anche in mare, i controlli di polizia marittima finalizzati alla tutela dell’ambiente marino ed al contrasto della pesca di...

Petilia Policastro: controlli straordinari dei Carabinieri per la sicurezza stradale, nel mirino i giovani su motoveicoli

Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Crotone, al termine di indagine scaturita da un sinistro con fuga da parte del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.