• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Posta dei Lettori

Estirpare tumore maligno della ‘Ndrangheta

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Febbraio 2014
A A
0

CarabinieriLa Consulta degli Studenti di Crotone che rappresenta oltre 9000 ragazzi/e, insieme ai Docenti Referenti e all’Associazione Libera Coordinamento Provinciale di Crotone esprimono un plauso all’Arma dei carabinieri di Crotone diretta dal Colonnello Francesco Iacono, per la brillante operazione che ha portato alla cattura del presunto boss latitante Silvio Farao considerato a capo dell’omonima famiglia di Cirò ed inserito nell’elenco dei ricercati più pericolosi d’Italia. Si tratta di un ennesimo significativo colpo al cuore della ‘ndrangheta crotonese, dimostrando ancora una volta, che la squadra-Stato è vigile nel garantire sicurezza ai cittadini, attraverso la sua presenza sul territorio, rafforzando così i principi di legalità e di giustizia. La Consulta degli Studenti intende contribuire a estirpare questo tumore maligno che ci soffoca tutti i giorni in tutto il Paese. Con questo ringraziamento alle Forze dell’Ordine si vuole rendere chiaro da quale parte vuole stare la scuola crotonese, dove gli Studenti intendono giocare un ruolo di cittadinanza attiva e responsabile. E’ importante avviare un lavoro di gruppo tra tutte le istituzioni locali, occorre mettere in piedi una squadra Stato per disputare la partita contro la squadra dell’Anti-Stato, sappiamo bene che la vittoria di una o dell’altra squadra non dipende da una semplice disputa tra “uomini con la divisa” contro “uomini d’onore” ma dipende anche dalla scelta coraggiosa di chi è ancora “sugli spalti” e deve scendere in campo. Oggi più che mai essere omertosi, significa stare con la criminalità. La Ndrangheta ci penalizza più della SpendingReview che blocca lo sviluppo del Sud più dei tagli di risorse, impedisce di risolvere il paradosso di essere titolari di civiltà e cultura da millenni e non si è capaci di mettere a valore questi beni.

La criminalità organizzata rappresenta un ostacolo alla crescita civile ed economica della Calabria e, nonostante si sia diffusa anche al nord, è proprio nel Mezzogiorno d’Italia che fa i danni più devastanti, disintegrando i sogni e le aspirazioni di tanti giovani che vogliono realizzare le proprie aspettative nella loro terra. Desideriamo impegnarci affinché questo territorio possa esprimere le sue bellezze, la sua cultura millenaria, le tante positività che comunque si svolgono quotidianamente, come ad esempio quei ragazzi meravigliosi i Carboidrati, che nella trasmissione “Amici” stanno portando fuori dai confini territoriali della nostra regione un’immagine sana, pulita e per bene, estremamente positiva. Vogliamo svoltare pagina, per costruire un futuro migliore, dove diamo fiducia alle istituzioni, ma pretendiamo attenzione, impegno, autodeterminazione, perché siamo il presente e vogliamo guardare il futuro con la speranza di poterci realizzare come cittadini e non come sudditi. Abbiamo bisogno di azioni che ci restituiscano l’orgoglio dell’appartenenza, che ci facciano condividere un sogno comune e ci ricordino che la nostra terra ci può ancora regalare soddisfazioni ed emozioni, non solo amarezze. Insieme si possono raggiungere risultanti appaganti e duraturi importanti non solo per noi giovani ma per tutta la terra che amiamo, perché come diceva Giovanni Falcone: “Palermo non mi piaceva,per questo ho imparato ad amarla, perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare”. Ogni cambiamento reale non può che partire dal basso e quindi fin da piccoli l’educazione alla legalità e alla cultura, si deve accompagnare con l’indicazione di esempi positivi che diffondano la necessaria fiducia nelle istituzioni pubbliche e quindi nel bene comune. Un grazie di cuore, oltre che a tutte le Forze dell’Ordine, va esteso a tutti i lavoratori della Scuola, anche loro “uomini e donne di Stato” che, come i genitori, svolgono il mestiere più difficile che esiste, essere educatori.

La Consulta degli Studenti
I Docenti Referenti
Associazione Libera Coord. Provinciale di Crotone

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

ultimi Articoli

  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Marzo 2019
0

Racconti di mare 2019-03-01 di Salvatore Martilotti

Oggi l’ultimo saluto a Giuseppe Parretta di Crotone

Giuseppe è morto, ma Crotone può e deve rinascere

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Febbraio 2018
0

Le parole della mamma di Giuseppe Parretta di Crotone, Caterina Villirillo. Giuseppe ucciso lo scorso 13 gennaio, di fronte alla...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Un semplice Cittadino scrive amareggiato sulla mobilità del territorio crotonese

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Febbraio 2018
1

Una classe politica che per mesi ha ignorato la chiusura della rete ferroviaria in piena estate, una strada della morte...

Le feste natalizie con la Nonna

Le feste natalizie con la Nonna

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Dicembre 2017
0

Il racconto di Francesco Marrapodi

Lettera di un italiano in Svizzera

Lettera di un italiano in Svizzera

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Ottobre 2017
0

Gaspare ci racconta la sua storia sul disagio degli Italiani in cerca di lavoro tra l’Italia e la Svizzera

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.