• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Aeroporti, il presidente dell’Enac ‘salva’ Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Febbraio 2014
A A
0

Aeroporto Sant'Anna a CrotoneNella giornata di ieri, mercoledì 19 febbraio, si è svolto presso Unioncamere un interessante incontro sull’importanza strategica degli aeroporti minori, alla presenza del Presidente di Enac, prof. Vito Riggio. Unioncamere sostiene che la presenza degli aeroporti minori e il loro inserimento nella rete nazionale eviti di aumentare il gap, già esistente, tra le diverse regioni dello “Stivale”. In particolare Unioncamere sostiene che “se venissero meno gli aeroporti italiani con traffico inferiore a 2 milioni di passeggeri ci sarebbe uno spostamento di ricchezza dalle aree meno sviluppate a quelle più ricche, accentuando il divario economico e sociale già fortemente esistente nel nostro Paese. Considerando l’attrattività turistica, la chiusura di questi aeroporti metterebbe a rischio almeno parte dell’ammontare di entrate pari ad oltre 1 miliardo e 450 milioni di euro”. Ma la posizione di Unioncamere non è stata, però condivisa dal presidente Riggio, che tra gli aeroporti minori, in realtà, salva solo poche eccezioni: gli scali sulle isole, come Linosa e Lampedusa, e lo scalo di Crotone, che si trova in un’area particolarmente sensibile, periferica e svantaggiata. “Per il resto – dichiara Riggio – guardando alla pianta reale degli aeroporti non vedo rischi di eventuali effetti sul territorio dovuti alla chiusura di un aeroporto piccolo. Non si può pensare che ognuno possa avere un aeroporto sotto casa. Il mercato è libero, se la Regione o l’ente locale vuole tenere aperto il suo aeroporto ben venga. Ma non si possono continuare a chiedere sussidi allo Stato”. Il Presidente dell’Autority evidenzia, quindi, l’importanza dello scalo di Crotone che è inserito nel Piano Nazionale degli Aeroporti e riveste un ruolo strategico per lo sviluppo economico e sociale dell’intera costa ionica. “La Società Aeroporto S.Anna SpA ha attraversato un anno difficile, caratterizzato da un scarsa attività volativa e da una grave situazione economica finanziaria, con conseguente crisi di liquidità che di fatto ha comportato una perdita di credibilità dello scalo nei confronti dei passeggeri, degli utenti e degli operatori aerei – afferma il Direttore Generale dello scalo crotonese Marcella Maggiori.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

L’unico bene della Società è la certificazione aeroportuale che qualifica lo scalo come aeroporto aperto al traffico civile, certificazione tenuta in piedi con enormi sforzi e sacrifici da tutti i dipendenti del S.Anna. Nell’ambito dell’attività di certificazione l’aeroporto ha dato seguito a tutte quelle prescrizioni normative il cui rispetto è fondamentale per garantire sempre e comunque l’apertura e l’operatività dello scalo. Sono stati elaborati, tra l’altro, il Piano di Emergenza Aeroportuale e il Piano di Sicurezza Aeroportuale, entrambi necessari per rispondere alle esigenze di certificazione ed alle normative Enac. Per quanto riguarda la pubblicazione del bando degli oneri, la Commissione Europea ha chiesto dei chiarimenti alla Regione, che, con il supporto della struttura aeroportuale, sta rispondendo ai quesiti posti. Il trattamento riservato all’Italia ed in particolare a Crotone stride con la notizia che in Francia la compagnia Air France opera circa quaranta tratte in regime di oneri di servizio. La Compagnia Ryanair è oramai alle porte: i contatti con il Vettore sono continui e settimanalmente la società invia informazioni ed aggiornamenti. Nella speranza che la convenzione tra Enav e Aeroporto S.Anna venga sottoscritta nel minor tempo possibile, cosa impossibile fino ad oggi viste le note vicende finanziare in cui versa la società aeroportuale, rimaniamo in attesa di conoscere quando Enav attiverà il servizio ATC, in modo tale da consentire alla Compagnia di programmare l’operativo sullo scalo crotonese e dare così avvio all’attività aerea. L’aeroporto ha oggi una grande opportunità, ha la possibilità di riprendersi, con un lavoro almeno di dodici mesi, quella credibilità acquisita con grande sforzo negli ultimi anni, ecco perché la ricapitalizzazione della società risulta ora più urgente che mai”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Si congratula ed esprime le più vive congratulazioni a Giuseppe Sasso , giovane e brillante professionista nel settore odontoiatrico, per...

Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Si sono svolte in data odierna le elezioni per il rinnovo del presidente e del direttivo della sezione AIGA di...

Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

“Donare è un gesto che salva la vita: lunedì 21 luglio l’autoemoteca AVIS al Marrelli Hospital”. Il Marrelli Health lancia...

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.