Il prossimo venerdì 28 febbraio, in un noto locale di Piazza Garibaldi di Vibo Valentia, verrà presentata la nuova fatica letteraria “Storia delle nuvole – Da Talete a don De Lillo” del serrese Tonino Ceravolo, Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Serra San Bruno, storico della Certosa ed autore di numerosi saggi. Attorno ai contenuti della pubblicazione ne parlerà, assieme allo stesso autore, Antonio Cavallaro Direttore del settore Editoria Digitale della stessa casa editrice calabrese , nell’ambito degli incontri culturali della 1^ Edizione del “Filippo’s Letterario”. La stesura del libro di Ceravolo prende avvio dall’ipotesi nebulare di Kant – Laplace sull’origine del mondo che incipia da una nuvola e termina con tre ipotesi sulla fine del mondo collegata sempre a quella nuvola. Il tutto attraverso due percorsi: il cronologico che vede approfondire la storia culturale delle nuvole da Talete a don De Lillo; il percorso tematico che vede studiate questioni legate alle nuvole, non solo dal punto di vista meteorologico.
Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e bambini crotonesi, accompagnati da genitori ed educatrici, hanno fatto visita a Carabinieri di Crotone nell’ambito...