La Lega Navale di Cirò Marina ha completato tutti i suoi organi associativi per il prossimo triennio: il presidente è stato riconfermato Antonio Gallella, con Diego Fortuna, vice presidente con delega alla tutela dell’ambiente, Giovanni Morrone segretario, e Salvatore Ceravolo, tesoriere. La delega allo sport è stata affidata a Mario Malena e Giuseppe Aloisio, mentre a Guido Giacobbe e Carmine Affatato, quella della banchina e sede; a Domenico Caligiuri, assegnata la delega di vice Tesoriere e alle patente nautiche, mentre il Presidente del collegio probiviri sarà Luciano Vulcano, Franco Azzinnaro e Luigi Marrazzo i due componenti; presidente del collegio revisori dei conti, sarà Mario Ciccarelli, i componenti saranno Mimmo Tassone e Antonio Carbone.
Nella riunione del direttivo si sono anche lanciate le nuove linee guide per l’attività amministrativa del triennio. Nell’incipit si legge che “da oggi questa sezione dovrà essere la casa di tutti i soci, un luogo aperto al contributo di ognuno per far sì che la Lega Navale di Cirò Marina sia soggetto protagonista dello sviluppo e della difesa di questo territorio, in quell’ambito la collaborazione istituzionale con gli enti territoriali e le associazioni che perseguono gli stessi nostri obiettivi”. Il fine è fare della sezione “un punto di riferimento certo per quanti hanno la passione per il mare, la difesa dell’ambiente marino e delle coste, diffondendo, specie tra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi”. Tanti i punti all’attenzione del nuovo direttivo: dall’ambiente, alla promozione sociale, allo sport, scuola di vela, dalla strategia di informazione e comunicazione, alla trasparenza, alla riflessione logistica. Quel che è certo è che la Lega Navale ora proverà concretamente a rappresentare un elemento di aggregazione per la città che la ospita.