“In questi giorni la Calabria sta vivendo una vera e propria emergenza di carattere ambientale e sanitario, con più di 40 mila tonnellate di rifiuti sparsi per le strade, con cumuli che assediano perfino le scuole ed gli ospedali. Numerosi sono i roghi appiccati in diversi comuni calabresi ed a tre giorni dalla riapertura della discarica di Pianopoli, sono tante le città che scontano ancora l’assedio dei sacchetti della spazzatura non raccolti nelle ultime settimane – ad affermarlo il delegato all’ambiente dei Giovani Democratici della Provincia di Crotone, Francesco Ferraro, nonché studente di Ingegneria per l’ambiente e per il territorio dell’Unical. E’ evidente che le responsabilità di questa situazione siano da ricercare in una politica, portata avanti dalla giunta Scopelliti, incapace di gestire nel modo corretto i rifiuti.
L’immagine dei nostri centri urbani invasi dai rifiuti rischia di deteriorarsi ulteriormente, allontanando così il desiderio di quanti hanno in animo di visitare la nostra terra e scompaginando ogni utile tentativo messo in campo dalla Regione per attrarre turisti. Ad avviso dei Giovani Democratici il problema andrebbe risolto affidando alle province la gestione dei rifiuti ed investendo nella raccolta differenziata, facendo un lavoro sia sulla quantità che sulla qualità della differenziata ed inoltre andando verso il superamento del Commissariamento per l’Emergenza Rifiuti il cui quindicennio di gestione sappiamo quali conseguenze abbia avuto non solo per la provincia di Crotone, ma per tutto il sistema dei rifiuti calabresi”. Ferraro richiama dunque tutte le istituzioni ad un’assunzione di responsabilità ed invita il Presidente Giuseppe Scopelliti, a prendere realmente in considerazione un tema ormai scottante della nostra regione.