
Il commissario straordinario D’alessio ha provveduto all’inaugurazione della nuova piazzetta Mavilia. A tenere il battesimo del nuovo belvedere il parroco don Giovanni Napolitano. Il belvedere che si nel centro storico del Comune di Cirò, è stato oggetto di una recente e significativa opera di ricostruzione, è quanto scrivevano in una nota la commissione straordinaria della casa municipale. Piazza Mavilia aveva dichiarato di recente anche l’architetto Critelli dell’ufficio tecnico, è stata abbattuta e ricostruita con una economia di circa 200 mila euro, con una quota a carico del comune di appena 196 mila euro, ma in cambio il belvedere è ritornata ad essere più stabile garantendo sicurezza a se stesso e a tutte le abitazioni circostanti, che in passato rischiavano di cadere sopra le abitazioni sottostanti al belvedere. Per dovere di cronaca ricordiamo che, il nuovo belvedere Mavile (da “mai- vile”- significa “Porta che non fu mai vile”- Ingresso principale dell’antico borgo medievale che ha resistito ad ogni invasione), logorata dal tempo, era stata abbattuta con Decreto della Protezione Civile Regionale n. 14578 del 01 Ottobre 2007, la cui ricostruzione era stata voluta dall’ex Amministrazione Comunale Caruso, assenti all’inaugurazione di ieri. Finalmente con la sua inaugurazione cesseranno tutti i malumori che si erano creati attorno la sua costruzione, che per motivi burocratici e tecnici ne avevano allungati i tempi della sua ricostruzione. Ora diventerà un luogo di incontri dove giovani ed anziani potranno trasmettersi reciprocamente i loro sapere e godere della sua brezza che arriva durante la calura estiva dal vicino mare amico della Marinella.