Domenica 30 marzo 2014 a Melissa, presso il percorso storico naturalistico in Località Giachetta, si è tenuto il laboratorio verde FareAmbiente Melissa con lo slogan: “Melissa è di tutti l’indifferenza no – rifiuta il rifiuto”. La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione Comunale, dalla Derico e dalla Pro loco Melissa è una delle tante giornate ecologiche che l’associazione FareAmbiente ha programmato. Durante la giornata i numerosi ragazzi, più qualche anziano veterano del posto, e il supporto del sindaco Gino Murgi, hanno incominciato un lavoro di rivalorizzazione naturalistica raccogliendo i rifiuti al fine di riportarlo alla bellezza di una volta. I coordinatori del laboratorio l’arch. Antonio Garrubba e gli educatori ambientali Michelina De Franco e Tripodi Salvatore, hanno incitato le future generazioni presenti ad avere più rispetto dell’ambiente e valorizzarne la sua bellezza in tutta la sua fattispecie.
Inoltre ribadiscono che l’ambiente che li circonda potrebbe essere uno dei fattori per una ripresa economica del paese, valorizzando con esso il patrimonio gastronomico e culturale dell’antico borgo. Infatti il Laboratorio Verde promuoverà delle escursioni nel quale si potranno scoprire le bellezze della natura e dell’acqua che scorre in questo tratto da secoli; si verrà coinvolti in avventurose ricerche di grotte rupestri e dei ‘monumenti’ in pietra prodotti dall’uomo e dalle forze naturali; la piacevole escursione è caratterizzata da panorami mozzafiato e singolarità storiche e naturalistiche. Una Guida Ambientale accompagnerà sui sentieri chi vorrà visitarli concludendo la passeggiata nel borgo medievale di Melissa.