• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 11 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Maltempo, riconosciuto lo stato di calamita’ per la Calabria

byLa Redazione
16 Aprile 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo catanzaroNello scorso mese di gennaio e poi nel mese di marzo, il capogruppo PD in Commissione Agricoltura alla Camera, on. Nicodemo Oliverio, aveva sollecitato il ministero alle Politiche agricole, a rispondere alla richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale in Calabria, considerato che in precedenza i ritardi tecnico-burocratici causati dalla Regione Calabria ne avevano provocato l’esclusione. La Regione, infatti, aveva completato l’iter soltanto il 15 marzo 2014, in notevole ritardo rispetto alle altre regioni interessate. Per le quali era stata invece già firmata dal ministro la dichiarazione dello stato di eccezionali avversità atmosferiche (era il caso di Puglia, Emilia Romagna, Toscana e Basilicata). In data odierna è arrivata la buona notizia da parte del ministero per le Politiche Agricole, in risposta alle continue e pressanti sollecitazioni dell’on. Nicodemo Oliverio.

Per cui: in base agli articoli 5, 6, 7 e 8 del decreto legislativo n. 102/04, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 552/2008, che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato, è stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, per effetto dei danni alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all’attivita’ agricola 2013. Le avverse condizioni meteorologiche che a più riprese hanno colpito vaste zone della Calabria, in modo particolare le aree costiere e le zone interne ioniche calabresi, avevano provocato ingenti danni alla popolazione, alle infrastrutture e alle aziende, a causa delle esondazioni e agli smottamenti causati dalle violente alluvioni.

“Tale riconoscimento pone in condizioni le aziende agricole colpite, di poter godere del previsto sostegno al reddito e delle altre misure di legge, compensative del danno subito – afferma Oliverio. Sebbene avvenuto in ritardo, ci consideriamo soddisfatti del positivo esito delle nostre battaglie parlamentari. Ma è necessario che, superate le conseguenze dello stato di emergenza, si torni a programmare e a prevedere le conseguenze della mancata manutenzione del territorio. La regione si deve fare carico delle misure di prevenzione e messa in sicurezza dei nostri territori, su cui insistono importanti attività economico-produttive del settore agricolo. Non serve inseguire le emergenze, dobbiamo imparare tutti a gestire l’ordinario con intelligenza e con adeguate misure preventive. La definizione della Politica Agricola Comune, deve essere l’occasione per valorizzare le colture mediterranee, a partire dall’olivicoltura, e per contrastare i rischi derivanti dai repentini cambiamenti climatici che condizionano sempre di più le nostre attività agricole produttive. Ringraziamo in modo particolare il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, per l’attenzione che ha dedicato alle nostre sollecitazioni, cogliendo pienamente le condizioni di reali difficoltà in cui si trovano le aziende agricole calabresi, colpite dalle alluvioni del 2013”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giuseppe Marino su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Angelo su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media

Articoli recenti

  • Simulazione di emergenza a Crotone: Addestramento della colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco, 12 e 13 dicembre
  • Crotone, nuovi Dirigenti alle Divisioni della Questura
  • Crotone, 27 nuovi vice ispettori assegnati alla Questura
  • Il Coordinamento provinciale Fratelli d’Italia Crotone organizza un Sit-in per la Rinascita a Torre Melissa”
  • Successo del Patronato Enapa Caf Confagricoltura: Proroga per le carte solidali “Dedicate a Te” a Ciro’ Marina

ultimi Articoli

  • Simulazione di emergenza a Crotone: Addestramento della colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco, 12 e 13 dicembre
  • Crotone, nuovi Dirigenti alle Divisioni della Questura
  • Crotone, 27 nuovi vice ispettori assegnati alla Questura
  • Il Coordinamento provinciale Fratelli d’Italia Crotone organizza un Sit-in per la Rinascita a Torre Melissa”
  • Successo del Patronato Enapa Caf Confagricoltura: Proroga per le carte solidali “Dedicate a Te” a Ciro’ Marina
  • Petilia Policastro: Progetto “Legalità e Istituzioni”, gli alunni incontrano i Carabinieri
  • Crotone ha il diritto di vivere in salute e in un ambiente incontaminato
  • Calcio Serie C, 17ma giornata: Crotone vs Juve Stabia 1-1
  • Calcio Primavera 2, 11ma giornata: Napoli vs Crotone 0-1
  • Incidente mortale sulla Statale 106: un morto a Cariati

ultimi Commenti

  • Giuseppe Marino su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Angelo su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Simulazione di emergenza a Crotone: Addestramento della colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco, 12 e 13 dicembre

Simulazione di emergenza a Crotone: Addestramento della colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco, 12 e 13 dicembre

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
11 Dicembre 2023
0

Il 12 e 13 dicembre si svolgerà nella provincia di Crotone e nel comune di Cerzeto (CS) un’esercitazione della Colonna...

Crotone, nuovi Dirigenti alle Divisioni della Questura

by Comunicato della Questura
11 Dicembre 2023
0

Prendono servizio oggi presso la Questura i nuovi responsabili di due Uffici, la Divisione Polizia Anticrimine e la Divisione Polizia...

Crotone, 27 nuovi vice ispettori assegnati alla Questura

Crotone, 27 nuovi vice ispettori assegnati alla Questura

by Comunicato della Questura
11 Dicembre 2023
0

Questa mattina hanno preso servizio i 27 nuovi vice ispettori del 18^ corso, assegnati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che...

Cirò Marina, carta solidale “Dedicata e Te”: il Patronato Enapa e l’avv. Teresa Iacometta intervengono per la tutela dei beneficiari

Successo del Patronato Enapa Caf Confagricoltura: Proroga per le carte solidali “Dedicate a Te” a Ciro’ Marina

by Giuseppe Benevento
11 Dicembre 2023
0

Il Patronato Enapa Caf Confagricoltura sede zonale di Ciro' Marina ha annunciato una significativa svolta positiva per i beneficiari delle...

Crotone ha il diritto di vivere in salute e in un ambiente incontaminato

by La Redazione
11 Dicembre 2023
0

di Emilio Errigo

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.