• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Ciro’ Marina, rappresentazione passione di Gesu’ a San Giuseppe

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Aprile 2014
A A
0

Rappresentazione passione di Gesu' a San GiuseppeIl tentativo degli adulti di riavvicinarsi al significato più profondo della vita di Gesù attraverso lo sguardo ingenuo dei figli. Forse questo è il senso più vero della bella rappresentazione teatrale messa in scena il 16 aprile scorso, nella chiesa di San Giuseppe lavoratore da tutta la Comunità educativa della Scuola “Siciliani”, alla presenza del Parroco, Don Gianni Filippelli, dell’Assessore comunale all’istruzione, Ing. Franco Ferrara e della Presidente della Fondazione “L. e D. Siciliani”, D.ssa Serafina Sammarco e da un folto pubblico che ha riempito tutti i posti a sedere disponibili nella Chiesa. L’evento scenico è stato preceduto dai saluti delle autorità intervenute che hanno messo in luce l’incessante attività della scuola diretta a promuovere l’educazione dei bambini anche attraverso un coinvolgimento costante delle famiglie. In questo senso, la Presidente Sammarco ha espresso il proprio compiacimento e sentiti sentimenti di ringraziamento nei confronti delle famiglie, che così tanto si impegnano nel seguire i propri piccoli anche nella vita scolastica, di tutto il personale dell’istituzione scolastica, che si spende con passione per il continuo miglioramento dell’attività, nonché del Parroco e dell’amministrazione comunale che manifestano concretamente la propria sensibilità alle tematiche educative. Successivamente, l’assessore Ferrara ha posto in rilievo l’importanza della Scuola Siciliani nel panorama educativo e culturale di Cirò Marina, che si caratterizza per il peculiare contributo alla diversità delle forme dell’educazione dell’infanzia. Anche Don Gianni Filippelli ha rimarcato lo specifico impegno educativo cristiano della Scuola, augurando a tutti, nel clima pasquale, di proseguire in un cammino, di conversione sincera. Nell’introdurre alla rappresentazione, la coordinatrice della Scuola, Lucia Scilanga, ha ricordato le difficoltà meteorologiche che hanno contrassegnato la preparazione dell’evento ed ha sottolineato le singolari circostanze che hanno condotto, alla fine, ad individuare la chiesa per l’attività teatrale, traendo da ciò l’auspicio dell’intermediazione di S. Giuseppe per la protezione dei piccoli. Il dramma scenico, il cui soggetto è stato scritto dalle insegnanti Elisa Capoano e Donatella Petti ed allestito dalle insegnanti Teresa Caligiuri, Suor Anna Rosalia Talarico, Suor Giuseppina Le Rose, Rosamaria Amoruso, Mariagrazia Fallico, Dina Capalbo, Grazia De Luca, Elena Madea, Rosa Salerno, Celeste Sirianni per la direzione di Lucia Scilanga, si è articolato attraverso una splendida alternanza di momenti recitativi dei bambini e degli adulti.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

In particolare, i bambini hanno interpretato un gruppo di antichi cristiani che, seguendo le modalità di trasmissione orale proprie di quei tempi, ripercorrevano le varie tappe della vita del Cristo. Parallelamente, quasi a modo di falshback, si illuminavano quadri corrispondenti della vita di Gesù, animati dall’interpretazione degli adulti. La rievocazione dei momenti salienti del Vangelo, attraverso la guida della toccante figura di Gesù, impersonata da Giuseppe Federico, si è svolta attraverso un crescendo narrativo che, dalle prime predicazioni è andata intensificandosi fino all’epilogo della crocifissione, preceduto dall’emozionante ingresso di Gesù a Gerusalemme, ed all’epifania della Resurrezione. Il gruppo degli antichi fedeli, che hanno saputo ben rendere lo stupore del cristiano di fronte all’emozionate speranza derivante dalla vita terrena del Signore, è stato interpretato dai bambini: Natalia Adorisio, Francesca Tosto, Giovanni Paolo Lo Presti, Itria Meherabi, Angelo Mancino, Giovanni Golino, Toni Murano , Francesco Pio Sammarco, Mariantonietta Zucco, Mariagabriella Scarpelli, Lorenzo Radicchia, Maria Pia Monaco, Riccardo Liotti, Giuseppe Farao, Giosuè Siciliani, Francesca Quattromani, Chiara Morgione, Roberta Iuliano, Anna Francesca Avena, Lisa Rebecca Tavernese. I protagonisti della vita di Cristo sono stati: Cataldo Sprovieri, Vincenzo Lo Presti, Maria Cristina Sammarco, Giusi Affatato, Ilenia Adorisio, Pompea Gentile, Rosalba Papaianni, Ludovica Tosto, Anna Gallo, Franceso Tosto, Nichi De Franco, Saverio Cerminara, Francesco Mangone, Enza Ceravolo, Rachele Iuele, Vittoria De Luca, Rosa Iuele, Beatrice Iuele, Rosalba Trifini, Fatima Gallo, Isabella Iuzzolini, Rita De Fine, Carlo Iuliano, Stefania Portone, Anna Pirito, Giuseppe Federico. A conclusione della manifestazione, la cui preparazione ha richiesto un notevole e lungo impegno alle suore, al personale della scuola ma soprattutto ai bambini ed ai genitori che peraltro hanno vissuto l’esperienza con passione profonda, rimane l’impressione del notevole contributo che la Scuola Siciliani, con la sua particolare ispirazione culturale e religiosa ma anche morale, continua a dare per lo sviluppo più ricco del territorio in cui la stessa opera.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una pedalata collettiva tra divertimento e scoperta, con gadget, gelati e sorprese per tutti. È tutto pronto per la nuova...

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

MELISSA, venerdì 18 luglio 2025 – Riempire di servizi e contenuti la Destinazione Melissa, che deve avere un mantra: essere...

Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Il Premio Sila 90, prestigioso riconoscimento che ogni anno è conferito a personaggi, personalità e aziende calabresi e non solo,...

Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.