In occasione dell’ ottava edizione della celebrazione della Giornata europea dei diritti del malato, il TDM sarà, come ogni anno, vicino ai cittadini per informarli e guidarli sulla rivendicazione dei loro diritti nell’assistenza sanitaria. A tal fine ha organizzato per giorno 26 aprile alle ore 17,30 un banchetto informativo nella piazzetta Rino Gaetani vicino la Lega navale ove saranno accolti i cittadini che potranno ritirare la Carta europea dei diritti del malato. Questo è un anno particolarmente significativo, visto che proprio nel 2014 in Italia e nella quasi totalità dei Paesi dell’UE è stata recepita la Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera.
“La direttiva rappresenta un motivo di orgoglio per il nostro movimento – afferma il TDM – che a livello Europeo, ha contribuito a definirne i contenuti ottenendo il recepimento di molti dei diritti sanciti nella nostra Carta Europea dei diritti del malato (diritto all’accesso, all’informazione, alla libera scelta, all’innovazione, alla qualità, alla sicurezza delle cure, al risarcimento e al reclamo). Questo però non esaurisce il nostro impegno, perché ora la sfida sarà ottenere una corretta applicazione, in senso estensivo, e con un vantaggio per le persone che usufruiscono dei servizi e dell’assistenza sanitaria in Italia (in termini di accessibilità ai servizi, trasparenza delle informazioni, tempi di attesa, etc.). In particolare nel 2014, in occasione delle Giornata Europea dei diritti del malato, il Tdm intende porre l’attenzione sul tema dell’accesso, visto che, le segnalazioni raccolte nell’ultimo anno, hanno evidenziato che il primo problema che incontrano le persone è proprio la difficoltà ad ottenere le prestazioni per motivi di carattere economico (ticket troppo alti) e tempi di attesa (diritto al rispetto del tempo dei pazienti)”.