Sabato 3 maggio 2014, alle ore 17:00 presso il liceo Musicale “Vivaldi” a Cirò Marina, l’Associazione Politico Culturale “Radici”, sezione di Cirò Marina, ha incontrato i simpatizzanti dell’Associazione e tutti coloro che da tempo chiedevano di saperne di più riguardo il programma e le finalità di questa associazione che in meno di un anno e mezzo è riuscita a farsi sentire in modo forte a favore della rinascita del Sud e della Calabria in modo particolare. La sezione di Cirò Marina ha quindi risposto alle molte domande del folto pubblico provenienti da Cirò e Cirò Marina, da Torretta di Crucoli, Cariati, Crotone e perfino da Montepaone da dove una famiglia intera ha voluto essere presente per meglio sapere di “Radici” e per poter congratularsi per il forte impegno. La serata presenziata in modo egregio, dalla Vice Presidente di sezione prof. ssa Berenice Morelli, la quale ha espresso il desiderio di rinascita del Sud, partendo proprio dal raccontare e informare delle verità storiche, attraverso incontri come questi e soprattutto nelle scuole, perché il sud ha il diritto di rinascere e i meridionali hanno il dovere di sapere. Troppo silenzio e troppe offese hanno reso la nostra terra amara e dolente. Emozione quando l’assistente Amministrativo Interno della sezione, il Maestro Rosa Anania (che ha ospitato l’evento nella sua sede lavorativa) ha letto alcuni passi del best seller del giornalista e scrittore Pino Aprile, “Terroni”; la tesoriere di sezione Anna Figoli ha letto le finalità ed il ricco ed importante programma di “Radici”. Bellissimo il pensiero della Vice Presidente Morelli riguardante le radici e le sue importanze, espresse prima di presentare il Presidente di “Radici” la scrittrice Francesca Gallello la quale ha spiegato come è perché è nato “Radici”. “L’associazione nasce dalla rabbia di aver scoperto verità storiche nascoste e dal desiderio di rinascita del sud attraverso la ricostruzione storico-politico e culturale del nostro territorio, un desiderio quindi di riscatto e rinascita”. Il Presidente Gallello ha poi mostrato un video riguardante i primati di un sud ricco e colto che prima del 1861 lo ha visto su vette importanti, ha poi invitato tutti a consumare e comprare prodotti del sud per aiutare la nostra economia molto provata dalla crisi.
Prima di concludere, la Presidente Gallello ha parlato del museo Lombroso e di quanto sia offensivo per la dignità umana e non solo meridionale. La Segretaria Giusy Nisticò ha espresso il suo pensiero riguardante il campo di concentramento Finestrelle, di cui pochi sanno, una costruzione in cui deportati milioni e meridionali, li venivano fatti morire di stenti e poi buttati nella calce viva, mostrando di seguito un video toccante che ha suscitato non poca emozione. Il Vice Presidente “Radici”, Pino Grillo, ha letto alcuni passi del libro di Papa Francesco, passi in cui il Papa parla della dignità umana, del diritto alla dignità di popolo e della politica come espressione di civiltà e democrazia se fatta in modo corretto. Il Responsabile Amministrativo Interno “Radici”, Carmine Ruggero, ha letto alcuni passi del libro best seller “I Savoia e il massacro del sud” dello storico Antonio Ciano, passo forte e toccante di un sud martoriato ed offeso. La serata ricca di storia, cultura e soprattutto amore verso il sud è stata un successo che merita tutti gli applausi e complimenti ricevuti dai presenti. Il più bel complimento ricevuto a fine serata è stato quando un ospite presente ha detto “Grazie per l’emozione e per l’impegno verso il nostro amato sud, è stato bellissimo vedere nei vostri occhi l’emozione ed il forte senso d’ appartenenza che nasce appunto dal cuore delle radici”. La Dirigente prof.ssa Giuliana Rizzuto, dopo aver detto che ha tenuto ad essere presente nonostante la forte pioggia, perché è importante lavorare per la crescita del nostro territorio, ha espresso un bellissimo pensiero sull’ educazione e poi ha letto un passo del libro di Papa Francesco. Interventi interessanti sono partiti dal pubblico, la signora Cristina Gangale, Donatella Carbone, la prof.ssa Carmelina Librandi che ha espresso un pensiero d’orgoglio e d’appartenenza alle radici. Il tesoriere “Radici” dott. Gennaro Marino, si è complimentato con tutta la sezione di Cirò Marina, per l’iniziativa e l’ottimo lavoro svolto. La Vice Presidente di sezione Berenice Morelli, prima del saluto finale ha rinnovato il saluto agli ospiti da parte della Presidente di sezione Avv. Maria Rosaria Pettinato, assente perché fuori sede per motivi di lavoro con il marito e segretario di sezione Arch. Enzo Renda. Il Presidente Gallello, si è detta soddisfatta ed orgogliosa per l’ottima riuscita dell’evento, grazie al buon lavoro di squadra della sezione di Cirò Marina. Un Grazie per la collaborazione tecnica ad Antonio Bava. La serata si è conclusa con un ricco apericena offerto dalla sezione.