Presentata il 21 maggio, dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari, la “app” Osservaprezzi con cui gli automobilisti possono avere a portata di mano i prezzi dei carburanti e scegliere il gestore più conveniente. L’applicazione gratuita del Ministero dello Sviluppo Economico è disponibile sullo store “Google Play” e a breve su “iTunes”. Sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, consente di trovare anche durante il viaggio i distributori di carburanti più comodi e convenienti per il rifornimento, segnalandoli attraverso icone di gradazioni cromatiche diverse: il colore verde indica il prezzo più basso fino al colore rosso prezzo più alto. Attraverso questa innovazione l’automobilista, quindi, ovunque si trovi (autostrade – strade statali – e altre strade) potrà scegliere in modo più consapevole il punto vendita dove far rifornimento, oltre alla possibilità di incentivare la concorrenza tra i gestori.
MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
È stato annunciato al Google I/O 2025 il lancio ufficiale di MedGemma, una nuova e potente intelligenza artificiale progettata per...