Anche quest’anno la Scuola dell’infanzia paritaria “L. & D. Siciliani” ha progettato e realizzato senza mai fermarsi, ma semmai profondendo maggiore energia, interventi diretti a far crescere nei piccoli i valori del rispetto della legge attraverso una maggiore conoscenza delle Istituzioni locali che dedicano con eccellenza e serietà lavorativa il loro servizio a favore della comunità locale come occasione ed opportunità per qualificare la vita nel nostro paese. Dopo la visita alla Casa Comunale lo scorso 19 marzo, promossa anche perché il Sindaco rappresenta e garantisce l’ordine e la sicurezza di un territorio, nella stessa giornata i piccoli protagonisti della nostra scuola sono stati ospitati presso il Comando della Polizia Municipale. Ad illustrare l’attività significativa che svolge sul nostro territorio quella Forza è stata la Vigilessa Filomena Varipapa. Lo spirito innovativo del progetto conduceva a concludere i lavori con contenuti che riguardassero il mare in quanto viviamo in una delle più belle realtà marittime della costa ionica e anche quest’anno a Cirò Marina è stato conferito il prestigioso riconoscimento della bandiera blu.
Nella mattinata del 22 maggio, la responsabile della scuola Lucia Scilanga, le insegnanti Elisa Capoano e Teresa Caligiuri e l’educatrice Gemma Le Rose, con al seguito i bambini della sezione 5 anni, sono stati accolti nello splendido scenario dell’area portuale, con i riflessi del sole che a picco scendevano sull’azzurro mare, nei locali della sezione della Lega Navale dal Presidente Dott. Antonio Gallella e dal Segretario Rag. Giovanni Morrone. Il Presidente ha accolto con gioia i piccoli ospiti, ha presentato loro l’impegno della Lega Navale nel nostro territorio ed ha illustrato tutti gli sforzi che vengono dedicati alla grande missione di mantenere pulito il mare. Il Dott. Gallella ha anche spiegato ai piccoli che tutto il servizio, condiviso e svolto in sinergia con la Guardia Costiera e con altri attori che si dedicano alla salvaguardia del mare, sono orientati dalla volontà consapevole che si vuole un cambiamento e rinnovamento a favore della comunità per il benessere delle nuove e future generazioni. Le dimostrazioni tecniche di salvataggio e sicurezza nel mare sono state tenute dal Maresciallo Andrea Casole e dal Sergente Massimiliano Boccuti della Guardia Costiera. Subito dopo il Presidente Gallella ha donato dei gadget ai bambini e al team educativo. Tutti i rappresentanti della Scuola hanno espresso un ringraziamento sentito al Presidente Antonio Gallella per il servizio e l’attenzione costante verso il nostro territorio ed i bambini lo hanno salutato con un grazie di cuore perché in bellezza e gioia si è realizzato un loro grande sogno.