La parola di questo fine campionato ad Andrea Gallello, giovane opinionista di calcio e tifoso rossoblù che segue il Crotone quando gioca all’Ezio Scida. E appassionato di calcio in generale con all’attivo diverse trasferte per assistere ad incontri di serie A, in particolare la Juventus. A proposito del prossimo finale di campionato così si esprime:
“Quest’ultima giornata sarà molto importante giacché si decideranno, finalmente, i verdetti ancora inevasi, soprattutto per quanto riguarda la zona playoff. È una 42esima giornata che vedrà impegnato il Crotone in una difficile trasferta al Renzo Barbera di Palermo. La squadra di Drago (appena premiato come migliore allenatore di serie B) sarà impegnata contro i rosanero, già promossi in A. Rossoblù a cui serve un punto per giocare i tanto ambiti playoff ed avere una speranza di una storica promozione in A. Altri importanti scontri playoff interessano il Bari (reduce dalla sconfitta contro lo Spezia per 2-0 e senza gli squalificati Calderoni, Ceppitelli e Fossati), impegnato in una gara casalinga contro il Novara; il Lanciano, senza gli squalificati Buchel, Mammarella e Turchi, impegnato pure in casa contro il Cittadella, reduce da un buon pareggio (2-2) contro l’Empoli, ma in occasione del prossimo incontro non avrà il suo centravanti Djuric a causa di una squalifica, non ci sarà nemmeno l’altro attaccante Pellizzer fermo anche lui per una squalifica; a seguire l’incontro Latina-Spezia, una buona opportunità per i pontini di acciuffare il secondo posto, in caso di sconfitta dell’Empoli; Modena-Cesena, il più importante tra gli scontri playoff, dove probabilmente si deciderà il destino di queste due squadre; importante anche l’impegno dell’Empoli che vuole consolidare il secondo posto. Perché avvenga ciò deve vincere la partita casalinga contro il Pescara di
Serse Cosmi che non potrà schierare Balzano. E sempre a proposito di partite play-off la sfida tra Varese-Siena, partita che per i bianconeri potrebbe essere decisiva. Inoltre, un altro verdetto emanato dalla passata giornata di Serie B è quello del Padova, che pur lottando fino alla fine non ce la fatta retrocedendo, quindi, in Lega Pro. Le altre partite, forse meno importanti, che vedranno impegnate le altre squadre sono: Juve Stabia-Carpi dove non saranno presenti gli squalificati Concas, Di Gaudio, Gagliolo nelle file del Carpi e Baraye nelle file dei campani, Padova-Avellino, Reggina-Ternana con Di Lorenzo squalificato nelle file degli amaranto, infine si giocherà Trapani- Brescia con unico assente per squalifica il lombardo Coletti”.