Battigia che va’…lastre di pietra che vengono. Potremmo sintetizzare così la situazione che si è venuta a determinare lungo la spiaggia a nord della città, alle spalle del Parco Giochi comunale. L’imminente avvio della stagione estiva, ancora una volta, placata la fase di assestamento delle forti mareggiate che hanno interessato il nostro litorale, lungo la battigia del lato nord, ma soprattutto e particolarmente, come dicevamo, dietro il parco giochi si è riproposto il grave problema dell’erosione della battigia. In effetti, da un sopralluogo che abbiamo effettuato, emerge con una certa “delusione” che il bel tratto di spiaggia che esisteva fino a qualche anno fa, sta cambiando, lasciando al posto di un declino sabbioso della spiaggia verso il mare, un ammasso di lastre di pietra e massi che di fatto rendono la spiaggia stessa “difficile” da godere e praticare. Occorrerebbe un ripascimento dell’arenile e una rimozione di queste lastre pietrose per rendere “vivibile e godibile” il mare da parte dei turisti.
Una situazione che sicuramente ci sembra di poter dire negli anni sarà stata determinata dalla posizione del porto che se da una parte ha protetto dall’altra ha modificato visibilmente la morfologia dell’ambiente marino lungo la costa su detta. Sentito il titolare del campeggio ‘Punta Alice’, Antonio Iuzzolini, uno dei più grandi e importanti su questa fascia ionica, lo stesso si è detto molto preoccupato per le ripercussioni che questo stato di cose sta determinando, perché molti sono già i campeggiatori che venuti per verificare lo stesso complesso turistico, nel vedere la situazione della spiaggia, hanno rinunciato a prenotare. Un problema che perdurando potrebbe incidere anche sul lato occupazionale se non si potesse o si dovesse intervenire per fronteggiare il problema. Da solo, continua il titolare, è quasi impossibile rimuovere tale situazione, anche se si sta facendo qualcosa, e pertanto sarebbe auspicabile l’intervento dello stesso Comune che dovrebbe, porre una barriera frangiflutti a largo per cercare di ricostruire la battigia o, nell’immediato, contribuire a favorire lo stesso ripascimento. Sarebbe un grave danno per l’economia locale, sul piano occupazionale e non solo e per la stessa immagine turistica, se lo sforzo di alcuni operatori turistici non venisse supportato adeguatamente.