La Festa per il 68° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, organizzata a Crotone dal Prefetto Maria Tirone, ha visto la partecipazione dei vertici provinciali e dei Reparti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito, presenti anche le Associazioni combattentistiche e d’Arma e la Croce Rossa. Sono altresì intervenuti l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina, Mons. Graziani, l’Assessore regionale Pugliano, il Presidente della Provincia, Zurlo e diversi Sindaci del comprensorio. La cerimonia, ispirata a particolare sobrietà, si è tenuta in Piazza Umberto I, nel centro storico del Capoluogo. Dopo l’alzabandiera, il Prefetto ha salutato gli intervenuti e la cittadinanza, dando lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e deponendo una corona in memoria dei Caduti per la Patria. Il Cappellano della Polizia di Stato ha poi letto la preghiera della Patria ed il Prefetto ha consegnato un’Onorificenza al “Merito della Repubblica Italiana” al 1° Maresciallo Luogotenente del Corpo delle Capitanerie di Porto in congedo, Vito Michele De Caro, nonchè il Decreto del Presidente della Repubblica con cui è stata concessa la bandiera comunale al Comune di Rocca di Neto, ritirato direttamente dal Sindaco di Rocca di Neto.
Crotone, potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinizi ha approvato l’atto di indirizzo per il potenziamento dei...