E’ con grande soddisfazione che il Dirigente Serafina Rita Anania comunica che si sono, da qualche giorno, conclusi gli esami di qualifica del triennio “Servizi per l’Enogastronomia e l’ Ospitalità Alberghiera”, che hanno visto protagonisti 17 allievi del Professionale Alberghiero dell’Istituto Gangale di Cirò Marina. I 17 ragazzi ammessi, dai consigli delle rispettive classi, a sostenere l’esame di qualifica hanno dovuto affrontare ben 3 prove, di cui la prima multidisciplinare scritta, volta ad accertare le competenze storico-linguistiche e socio-economiche, la seconda pratica, differente per le diverse articolazioni, e la terza orale. Sono loro, i primi alunni dell’Istituto a conseguire la qualifica professionale, nonché i primi a conseguirla attraverso un esame rinnovato. Da quest’anno, infatti, la Commissione d’esame è costituita da un Presidente, nominato dalla Regione Calabria e da due docenti non appartenenti al consiglio di classe. La commissione relativa alle articolazioni “Enogastronomia e Servizi di Sala”, presieduta dalla dottoressa Saveria Chiappetta, funzionario della Regione Calabria, è stata costituita dai professori Tripodi Maria Domenica e Quirino Benito per l’indirizzo “enogastronomia” e dai professori Ascoli Modesto e Violante Iacona, per l’indirizzo “Servizi Sala Bar e Vendita”.
La commissione relativa all’articolazione ”Accoglienza Turistica” , presieduta dall’ing. Francesco Genovese, anch’egli funzionario della Regione Calabria, è stata costituita dai professori Ascoli Modesto e Iacona Violante. I 17 alunni qualificati sono: Amato Natalina, Barone Maria Chiara, Di Munno Vincenzo, Ferro Alessia, Filippelli Leonardo, Mazzone Francesco, Mazzone Vincenzo, Pugliese Claudio, Ruggero Luigi e Scilanga Davide, per la qualifica di Operatore dei servizi di cucina, Cerminara Vittoria Liberata, Giorno Antonio e Lettieri Santo Alfredo, per la qualifica di Operatore dei servizi di sala e bar, Liotti Giuseppina, Murgeri Marco, Palmieri Francesco e Pellegrino Jennifer per la qualifica di Operatore dei servizi di promozione ed accoglienza turistica. Serietà, competenza e grande capacità organizzativa hanno accompagnato tutte le prove, ma, senza dubbio, la prova pratica è quella che più di tutte ha impegnato gli allievi, i quali hanno evidenziato, in essa, le competenze professionali specifiche, acquisite durante il percorso scolastico; i “cuochi” si sono distinti per la preparazione di piatti ricercati, curati nella coreografia; gli addetti alla sala bar hanno suggerito gli abbinamenti eno-gastronomici, illustrando le caratteristiche dei vini selezionati, scelti tra quelli delle cantine Iuzzolini, sponsor dell’I.I.S. Gangale in tante fortunate manifestazioni e concorsi che hanno visto il nostro Istituto sempre Primi ed anche in questa importante occasione; gli addetti all’accoglienza hanno curato gli aspetti organizzativi del ricevimento, accogliendo gli ospiti e simulando la gestione di prenotazioni, arrivi e sistemazione di clienti.