Lo sport italiano in festa per celebrare i 100 anni del Coni. Un compleanno speciale festeggiato anche a Cirò Marina, per l’occasione l’area portuale si è trasformata in una cittadella dello sport a ritmo del ‘Game Open’. L’evento, svoltosi nel pomeriggio dell’8 giugno, in occasione dell’11esima “Giornata nazionale dello sport”, è stato gestito dal maestro Demo Malena insieme al fiduciario Coni per Cirò Marina, il prof. Francesco Colicchio. Il Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), come ha sottolineato il maestro Malena nel discorso di apertura, ha la finalità di diffonedere lo sport ed i suoi valori sensibilizzando l’opinione pubblica sull’utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termine di benessere e forma fisica. Prima dell’apertura dei giochi centinaia di bambini, ragazzi e adulti hanno cantato l’inno nazionale italiano, a seguire la preghiera dell’atleta e l’alza bandiera con il vessillo del Coni che è sventolato fino al mattino del giorno successivo.
Pronti via. Il pluripremiato campione di nuoto evergreen Antonio Pignata ha aperto le danze con un tuffo in mare e in quel momento è partita la musica che ha dato ritmo a tutta la giornata. Da una parte i ragazzi del Centro Taekwondo Demo che si sono esibiti sul tappeto allestito per l’occasione, con dimostrazione di difesa personale con pistola vera eseguita dal Maestro Demo Malena, cintura nera (quinto Dan) e Enzo Renda presidente della Fidasc locale, dall’altra la Krimisa Ginnik Club e la Fuego Latino Dance che hanno dato spettacolo e intrattenuto il pubblico con danze e balli. E ancora la Polisportiva Punta Alice con il calcio e la pallavolo, allestiti per l’occasione due campi, la giovane società sportiva Cirò Mountainbike che si è esibita con i suoi bikers, e ancora la Krimisa Cirò con il reparto Soft air ha allestito un piccolo poligono di tiro, la Cirò Marina che Corre ha tenuto delle gare di corsa con i più piccoli, insomma uno spettacolo dello sport che ha fatto divertire grandi e piccoli. Spazio anche alle dimostrazioni di primo soccorso con i manichini e all’uso del defibrillatore con il maestro Giuseppe Benevento, che ha spiegato a grandi e piccini le tecniche di disostruzione. Supporto anche dall’associazione 360 Cirò Marina con un sondaggio sullo sport, e distribuzione dell’acqua ad atleti e presenti. Il Maestro Malena, soddisfatto per la riuscita dell’evento, ha ringraziato tutte le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, il sindaco del Comune di Cirò Marina, Roberto Siciliani, il delegato allo sport, Vincenzo Salerno, tutta l’amministrazione comunale, l’assessore provinciale Domenico Spataro, il presidente provinciale del Coni, Claudio Perri, le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato della Misericordia e dell’Associazione Carabinieri dando appuntamento al prossimo anno.