di Nelly Brisinda. Parte alla grande, in questo mese di giugno, l’attività del Tennis Club Cirò Marina, circolo sportivo ormai collaudato da anni e gestito dal maestro Enzo Lo Monaco. Il 14 prende il “via” la competizione a squadre nazionale D2 femminile; una nuova esperienza federale che la Fit ha voluto inserire quest’anno nel calendario dei vari campionati e che vede impegnate nella prima fase regionale le tenniste Lucia Greco Cosentino, Eugenia Trovato, Sara Cerenzia, Francesca Bosso, Carmen Maiurano, Simona Ferrari. Le ragazze del T.C. Cirò Marina dovranno incontrare in questo primo girone due squadre di Cosenza, una squadra di San Giovanni in Fiore, e una squadra di Catanzaro, nella tradizionale formula di due partite di singolare e una di doppio. Sono molto motivate le tenniste, che si stanno allenando con metodo e molto senso di responsabilità, guidate dal maestro Lo Monaco e sostenute dal calore umano di tutti i soci. Nel frattempo è in pieno svolgimento la competizione D3 maschile – fase provinciale. Sono già scese in campo le due squadre Tennis Club Cirò Marina A e B in un appassionante derby che ha registrato, nella prima giornata, la vittoria del T.C A per 2/1.
Per i maschietti i prossimi incontri si svolgeranno contro il Cotronei A e B, l’Isola Capo Rizzuto B e il Crotone ( Ct Valentino). La squadra A di Cirò Marina è formata da Gaetano Bellantone, Vincenzo Lo Monaco, Luigi Aquila, Beniamino Caparra. Fanno parte della squadra B Nicola Notaro, Massimo Lo Monaco, Cataldo Strumpo, Salvatore Russano. Ma non è finita qui; dal 23 al 30 giugno si svolgerà sui campi comunali il torneo singolare di 4° categ. nazionale maschile, le cui partite saranno trasmesse in diretta streaming sul sito del Club. Un programma impegnativo per il circolo tennis che, grazie al lavoro del maestro Lo Monaco ed alla passione dei soci, costituisce un punto d’incontro dove sport e amicizia riescono a creare un piacevole clima competitivo. Più volte si è denunciata la necessità di potenziare la struttura almeno con un impianto d’illuminazione che, specialmente nei mesi estivi, renderebbe il Club funzionale anche ai turisti e a tutti gli appassionati di tennis che non possono godere delle piacevoli ore serali e notturne. Per ora non resta che augurare il sincero “in bocca al lupo” a tutti i partecipanti di questa bella quanto insolita avventura tennistica.