Con un comunicato diffuso, il neo assessore alle Politiche Giovanili, volontariato e associazionismo, politiche per l’integrazione, pari opportunità e servizi civici, Giovanbattista Pucci, unitamente con la dott.ssa Maria Abbruzzino e dal responsabile dell’Area, rag. Nicodemo Tavernese, proprio per le deleghe avute, “desiderano incontrare tutte le associazioni (culturali, giovanili, volontariato etc) presenti sul territorio, al fine di ideare un programma comune di interventi da attuare con l’obiettivo di favorire il benessere dei giovani, sostenendoli nel percorso di crescita e di formazione.” Con quest’incontro, l’assessore Pucci, “desidera intensificare percorsi di socializzazione che qualifichino il tempo libero come occasione di crescita; favorire l’aggregazione giovanile per la costruzione dell’identità personale e della loro consapevolezza civica: formazione di competenze e forme di comunicazione efficaci tra e con i giovani; riconoscere le nuove forme aggregative dei giovani con riferimento alle nuove tecnologie (facebook, twitter, etc); attivare servizi di informazione e di orientamento, con particolare indicazione alla formazione e al lavoro, alla vita culturale e ricreativa sul nostro territorio.” In sostanza l’intento del neo assessore è quella di “sviluppare iniziative mirate a sostenere la creatività giovanile promuovendo l’incontro tra i giovani, le imprese e l’ente pubblico.” Un proposito che prevede una nuova visione delle politiche giovanili comunali orientate ad offrire strumenti idonei per rendere i giovani attori del presente. Intento che si lega con le finalità del piano “Garanzia Giovani”, avanzato dalla Regione Calabria, che intende costruire sul territorio regionale un sistema di servizi e di politiche personalizzate a disposizione dei giovani.
Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 28 aprile: dieci punti all’Ordine del Giorno
Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale è...