“Più differenziata. Uniti nel separare”: prosegue l’attività del personale di Ecoross srl per informare gli utenti del territorio rossanese su come differenziare i rifiuti. È in corso in questi giorni l’installazione dei contenitori per i rifiuti urbani pericolosi (RUP) mentre si sta provvedendo alla distribuzione dei kit e del materiale informativo in alcune parti dello scalo comprese nella “zona B”. Nell’ambito del nuovo piano di gestione della raccolta dei rifiuti, teso a implementare le percentuali di differenziata con l’obiettivo di raggiungere il 65% entro dodici mesi, gli operatori di Ecoross srl stanno procedendo al posizionamento sul territorio dei contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani pericolosi.
Si tratta, nello specifico, di: 14 contenitori di colore bianco per la raccolta dei farmaci scaduti, posti dinanzi alle farmacie e alle parafarmacie; 24 contenitori di colore rosso per la raccolta di T e/o F contenenti sostanze chimiche, tossiche, infiammabili (bombolette spray, vernici, ecc.) posti nei pressi di supermercati e negozi di ferramenta; 36 contenitori gialli per la raccolta delle pile esauste, posti nei pressi delle rivendite di tabacchi. Nel frattempo, completata la fornitura dei kit nel centro storico, la distribuzione a domicilio procede in alcune vie dello scalo ad opera delle dieci operatrici della Ecoross. Ogni kit è composto da: una guida per il corretto conferimento dei rifiuti con tutte le informazioni utili, un pieghevole, la card amica, 26 sacchetti trasparenti per la raccolta di carta e cartone, 26 sacchetti semitrasparenti di colore azzurro per la raccolta del multimateriale (plastica, alluminio, acciaio). Queste due tipologie di rifiuti vengono smaltite con il metodo del porta a porta, a cadenza settimanale, seguendo il calendario stilato per le varie zone della città.