• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Confcommercio: stagione estiva da opportunita’ a emergenza

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Settembre 2014
A A
0

Giuseppe ScandaleLa delegazione di Cutro di Confcommercio ha avviato la prima indagine consuntiva sulla stagione estiva. Indagine che l’associazione di categoria ha voluto portare avanti tra gli imprenditori del settore turistico, soprattutto quelli che lavorano e investono tempo, risorse e denari, proprio nella frazione di Steccato, la parte del territorio naturalmente votata al turismo. “Le prime risposte a questa indagine non sono per nulla positive” – afferma il presidente Giuseppe Scandale. “Imprenditori, associazioni culturali e semplici cittadini denunciano la totale assenza di servizi, che sommata ad un’incuria generale della costa e soprattutto ad una totale assenza di programmazione trasforma la stagione estiva da opportunità in totale emergenza. Confcommercio ha deciso di non limitare la propria azione al puro sindacalismo di settore, ma sta cercando, in più modi, di essere soggetto propositivo e attivo per il territorio, ma soprattutto ha deciso di voler dare voce alle esigenze del territorio, cercando, parallelamente, di dare spazio ed energia alle iniziative positive in difesa della costa e dell’ambiente. Un esempio pratico di questa tipologia di azione è stata la manifestazione organizzata dall’associazione “Marevivo”, dal titolo “ma il mare non vale una cicca?” (leggi articolo), svolta proprio sulle spiagge di Steccato, e sostenuta da Confcommercio, manifestazione in cui si sono distribuiti centinaia di posacenere ecologici così da ridurre la presenza di mozziconi di sigaretta in spiaggia. Una manifestazione che l’associazione di categoria ha fortemente sostenuto proprio nell’ottica della difesa delle spiagge e della costa cutrese. Confcommercio avevano cercato una dialogo costruttivo con l’amministrazione comunale o parte di essa, anche se poi, purtroppo, ci si deve confrontare con la realtà, con i problemi veri della gente, con le esigenze di un territorio che ha tutte le potenzialità per crescere, ma nessuna possibilità di riuscirci a meno di cambiare mentalità e metodi. Dai primi riscontri sull’indagine condotta da Confcommercio risultano già evidenti le più grosse criticità del territorio. Spiagge sporche, rifiuti per strada e abusivismo commerciale sono le problematiche più riscontrate tra gli addetti ai lavori.

bagnantiL’inefficienza della polizia municipale, alcuni giorni completamente assente, è un segnale preoccupante, perchè, giusto per fare un esempio pratico, la presenza di venditori ambulanti proprio davanti gli esercizi commerciali non è solo un problema o una macchia del panorama, ma crea seri disagi anche economici, soprattutto a chi, in questo periodo di profonda crisi, aspetta la stagione estiva per cercare di far sorridere i propri bilanci aziendali. Ma la cosa che più di tutte ha creato problematiche è stata la totale assenza di un interlocutore istituzionale. La presenza dell’ufficiale di governo, negli anni precedenti, aveva sopperito a questa problematica, presenza che quest’anno, purtroppo non si è avuta. E nemmeno il lavoro del vice sindaco Squillace, sempre presente e con un impegno degno di nota, ma senza alcuna risorsa o capacità di risolvere realmente i problemi. Altra assenza rilevante è stata quella del sindaco Migale, che, quest’anno, si è tirato indietro anche al confronto pubblico richiesto da cittadini ed esercenti. Non si può pensare di gestire un territorio, soprattutto in un periodo di massima affluenza come quello estivo, rimanendo lontano dalle reali problematiche della gente. Come si sosteneva in precedenza, c’è la reale e vitale necessità di cambiare mentalità ma soprattutto di trovare uno scatto d’orgoglio che consenta al nostro territorio di far primeggiare la propria identità. La festa del SS Crocifisso, la festa del pane e la partita di scacchi viventi sono tre eventi che dovrebbero attirare a Cutro migliaia di curiosi e turisti da tutta la costa e che invece rischiano di diventare momenti di folclore per i residenti e per gli emigranti di ritorno a casa. Manca, evidentemente, una seria programmazione, che dovrebbe coinvolgere tutta l’amministrazione e soprattutto tutte le energie vive del territorio cominciando proprio dalle associazioni di categoria. Cutro ha un mare, una costa e un clima che consentirebbero di avviare la stagione estiva già da maggio, ma come si può pensare di attirare turisti se a luglio le strade sono ancora un cantiere aperto? Così come sottolineato da tanti cittadini e commercianti? L’assenza di programmazione danneggia anche le poche iniziative positive portate avanti. L’attuale assessore al bilancio, Giancarlo Arabia, ha iniziato un serio dialogo proprio con Confcommercio, la quale ha suggerito una destinazione d’uso ben precisa al fondo di garanzia: prodotti tipici e turismo. Ma a che serve sostenere il settore turistico quando le spiagge e le strade sono sporche? Se non si adegua il contesto, sociale e ambientale, qualsiasi tipo di investimento rischia di diventare un boomerang proprio per l’imprenditore stesso. La politica, ed in modo particolare i partiti tutti, devono fare il salto di qualità richiesto: cambiare generazione, rinnovare i linguaggi e dare spazio a queste nuove energie. Questo è ciò di cui ha bisogno il nostro territorio”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro...

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il professore ha ottenuto il 64,4% delle preferenze e resterà alla guida del dipartimento di Economia, statistica e finanza fino...

Gita a Palmi e Scilla protagoniste della quarta tappa di “Mettiamo in Moto la Cultura”

Gita a Palmi e Scilla protagoniste della quarta tappa di “Mettiamo in Moto la Cultura”

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

Gita Sociale a Palmi e Scilla  Alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche e culturali della Calabria Domenica 8 giugno si terrà...

Il presidente della Provincia di Crotone al fianco dei TIS per la loro stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

Su iniziativa del Presidente della Provincia – Sergio Ferrari - nella sala ‘Paolo Borsellino’ della Provincia di Crotone si è...

PNRR: approvato il progetto definitivo dell’opera che collegherà i quartieri di Gabelluccia e San Francesco

PNRR: approvato il progetto definitivo dell’opera che collegherà i quartieri di Gabelluccia e San Francesco

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.