Conclusi i lavori di piantumazione degli alberi, dietro la chiesa di San Cataldo, da parte dell’Associazione Città Pulita. La specie utilizzata è il Ligustro Japonica, albero sempre verde e particolarmente resistente ai venti marini. “L’inserimento – spiegano i soci – è stato particolarmente faticoso, vista la presenza di diversi strati di cemento, rete di ferro e asfalto nei siti scavati. I costi dell’opera sono stati coperti dall’associazione col contributo di un imprenditore (che ha voluto rimanere anonimo) che ha donato spontaneamente 200 euro”. Comunque sia il costo complessivo degli interventi è stato di 1000 euro.
L’associazione ringrazia il signor Luca Adorisio per aver fornito gratis il terriccio agricolo utile al riempimento delle buche, il signor Bartolo e il signor Sammarco che hanno messo a disposizione la corrente elettrica. Un ringraziamento particolare anche ai soci, Mario Campanile, Raffaele Parise, Nico Benevento e l’aiutante Claudio Rinaldi, per l’impegno profuso nei tre giorni di lavoro impiegati. Il completamento definitivo dell’opera prevede l’inserimento di granulati di marmo rosso verona mm 8/16 o di erba sintetica, “valuteremo la situazione più idonea” dicono quelli di Città Pulita, e infine la sostituzione della pavimentazione danneggiata. I cittadini, in particolare gli anziani, avranno una zona d’ombra alle spalle della chiesa madre.