Sabato 29 novembre, presso la Scuola Elementare “I.C. Rosmini”, gli alunni piccolissimi coadiuvati da quelli più grandicelli dal Liceo Musicale “O.Stillo” della Società Beethoven, hanno tenuto un’interessante lezione concerto. La Preside Ida Sisca e la Vice Preside Prof.ssa Erminia Zurlo, facendo seguito ad una precedente convenzione di collaborazione con la Società Beethoven, hanno fortemente voluto avviare all’interno della Scuola una serie di attività, lezione concerto, lezioni di danza, e attività formative di aggiornamento per docenti. Naturalmente, il tutto in sinergia con la professionalità e la oltre trentennale attività che la Società Beethoven e al Scuola di Danza “I.Perrone”, portano avanti allo scopo di incentivare la crescita culturale e sociale del territorio.
Il primo appuntamento è stato come dicevamo Sabato 29, dove violini, pianoforte, batteria e clavicembalo hanno allietato e condotto per mano nell’ascolto e nella conoscenza dei vari strumenti, i numerosissimi alunni presenti, che hanno dimostrato interesse e curiosità verso una pratica artistica non abituale. Il gruppo degli archi era formato da bambini che partivano dalla prima alla V elementare. Tecnica, gusto, esecutivo alternanza con vari strumenti, precisione ritmica ed intonazione sono stati gli elementi portanti della manifestazione. Gli alunni, malgrado la loro giovanissima età, durante l’esecuzione si sono alternati suonando vari strumenti. Una realtà artistica che tende a formare musicisti del futuro, ma soprattutto cittadini educati ad una forma di disciplina culturale di ampio respiro. Di ogni brano eseguito ne è stato illustrato il contenuto, le motivazioni che hanno spinto l’autore alla creazione del brano stesso, oltre naturalmente alla vita del compositore ed il contesto storico nel quale è vissuto. Una bella realtà culturale che nella continuità non mancherà di dare i suoi frutti. Una iniziativa lungimirante che la Direzione della Rosmini ha voluto offrire a quanti frequentano la Scuola a partire da quella dell’infanzia.