• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Che Natale sarebbe senza ‘crustoli’ e ‘tardiddi’?

Golosa tradizione delle festivita' natalizie cirotane: ecco come si preparano

byRosamaria Tridico
15 Dicembre 2014
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter

Simona FilippelliAlzino la mano quelli disposti a passare il Natale senza nemmeno due “crustoli” e “tardiddi” da sgranocchiare durante le giornate del lungo periodo di feste. Quanti saranno? Pochissimi sicuramente. Si contano le case dove non fanno capolino queste delizie, disposte sui vassoietti, in bella mostra sulle credenze delle cucine e sui tavolini del salotto, perché come da tradizione non si chiudono negli stipetti ma si lasciano a tentazione continua ed a gioia per gli occhi ed il palato, inseriti in tutto quel festoso contesto di addobbi casalinghi a ricordarci che è arrivato il Natale. Prima si preparavano in tutte le case, ora molti non li fanno più ma li mangiano lo stesso perché o arrivano sotto forma di pensierino di Natale da amici e parenti o si acquistano direttamente in ogni attività commerciale di generi alimentari ove non mancano mai. La nostra gentile lettrice Simona Filippelli, avvocato di professione e casalinga perfetta per amore, ci ha cortesemente fornito foto e ricetta dei “crustoli” e “tardiddi” che prepara ogni anno per tradizione famigliare.

‘Crustoli’
Ricetta
1 kg di farina di semola rimacinata
250 gr. di anice
250 gr di rhum
250 gr di vermuth bianco
400 gr di olio di semi di soia
2 bustine di chiodi di garofano
2 bustine di cannella
400 gr di zucchero
buccia di arancia grattuggiata
miele qb


Preparazione
Mescolare gli ingredienti tutti insieme fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e liscio. Disporre l’impasto su una spianatoia di legno e ricavare dei rotolini abbastanza lunghi di forma cilindrica da cui, con un coltello, tagliare dei tocchetti di circa 5 cm. Per dare ai crustoli quella forma particolare che ben conosciamo, passare su ognuno i rebbi di una forchetta con un movimento leggermente rotatorio perchè non devono risultare schiacciati. Lasciare riposare per un po’ tutti i tocchetti. Metterli a friggere per pochissimi minuti nell’olio bollente. Scolarli per bene. Riempire un pentolino di miele, farlo riscaldare per scioglierlo e tuffarvi un po’ alla volta i crustoli facendo aderire bene il miele ad ognuno di loro. Disporli su un capiente vassoio e poi deliziarsi a piacere.




ADVERTISEMENT

‘Tardiddi’
Ricetta
1/2 kg di farina 00
4 uova
8 gr di sale
50 gr di zucchero
50 gr di vino bianco
1/2 bustina di vanillina
60 gr di burro
buccia di arancia e mandarino
miele qb


Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti per 7 minuti e lasciare riposare per due ore. Sulla spianatoia disporre l’impasto e farne tanti rotolini sottili. Da ogni rotolino tagliare dei tocchettini piccolini e friggerli nell’olio bollente. Devono rimanere di colore chiaro.Dopo aver fritto e scolato tutti i tocchettini passarli in una pentola di miele caldo. Impregnare bene tutte le palline con il miele e versare su una spianatoia appiattendoli leggermente con un cucchiaio di legno. La nostra tradizione prevede di ricoprirli di confettini colorati e ritagliarli, una volta solidificati, a quadrotti servendoli su foglie di arancio.

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Trento, condannato a un anno per un furto al supermercato da 8 euro: “Scusate, avevo fame”
  • Torna a casa con un cuore sano Matilde: la bambina di 15 mesi sottoposta a un intervento eccezionale di cardiochirurgia
  • A Bologna Camilla Di Pace, ragazza non vedente, resta senza casa: nessuno vuole il suo cane guida
  • Inter, lo strappo di Skriniar: si fa visitare dai medici del Psg
  • La Serie A, la neuropatia, un anno e mezzo fermo. Ma ora la Juve riabbraccia Peeters

Comments 3

  1. Angela De Siena says:
    4 anni ago

    Credo ci sia un errore!…anzi sicuro!…ho fatto i crustoli…dunque, ne volevo fare mezza dose( 500 gr di farina) quindi ho dimezzato tutti i liquidi…125 gr ogni liquido…bene,per questa quantità di liquidi (125 gr per ogni liquido) l’impasto richiede 1 kg di farina. Comunque il risultato è ottimo.

    Rispondi
  2. Marialuisa says:
    8 anni ago

    Complimenti alla signora per questa ricetta.
    sarebbe interessante creare una sezione culinaria fissa nella home in cui inserire le ricette tipiche delle vostre zone.
    Saluti

    Rispondi
  3. elena sinopoli says:
    8 anni ago

    complimenti una ricetta precisa e.dettagliata brava anche alla signora tridico grazie per questo bellissimo spazio gastronomico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della  cucina italiana a patrimonio Unesco

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

La risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
1

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

La Volley Cirò Marina batte la Pallavolo Rossano per 3-0 e vola in Serie C

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

Con la vittoria per 3-0 di domenica 19 Marzo, in una cornice di pubblico straordinaria, ai danni della Pallavolo Rossano...

L’autrice Orsola Siciliani ospite del Lions Club Hera Lacinia di Crotone

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Lo scorso 17 marzo il Lions Club Hera Lacinia di Crotone ha promosso un Service culturale invitando l'Autrice cirotana Orsola...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

0
SHARES
246
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.