• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crucoli

Crucoli, studenti in visite didattiche a Crotone e Tropea

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
22 Dicembre 2014
A A
0

20141203_093123Un inizio dicembre dedicato alle visite didattiche nel territorio calabrese per gli alunni delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Crucoli Torretta, che tornati in classe hanno nei giorni successivi ripercorso in prima persona il racconto delle loro esperienze.
Un primo viaggio di istruzione, nella giornata di lunedì 1° dicembre, li ha portati a Tropea, una delle più rinomate e preferite mete turistiche della costa tirrenica calabrese, per guardare da vicino l’ormai famosa Mostra dei 100 Presepi del mondo e dei Presepi calabresi, nonché la mostra degli Antichi Mestieri.
“Il viaggio è stato un po’ lungo ma ci siamo divertiti tanto nel bus. – dice Luana Sestito – . Abbiamo fatto una prima sosta a Soriano, presso la storica azienda dolciaria “Monardo” che da generazioni produce dolci natalizi, pasquali ed altri tipici calabresi. E dopo aver assistito alle varie fasi di produzione dei dolcetti, ognuno di noi ha comprato squisiti cioccolatini e torroncini allo spaccio aziendale.”
La visita guidata è continuata con un’attività didattica risultata veramente stimolante: “Un maestro vasaio di Caria, – prosegue la giovane studentessa torrettana – una piccola frazione del comune di Drapìa, in provincia di Vibo Valentia, sita sulle colline di Monteporo, il quale ci ha dimostrato come realizzano vasi di terracotta di ogni forma e misura con argilla grezza, proprio come facevano anticamente i greci e i romani. Ovviamente anche noi ci siamo messi all’opera ed alcuni hanno realizzato degli oggetti molto creativi.”
Dopo pranzo, la comitiva si è spostata alla Mostra dei 100 presepi (ma sono ben di più) provenienti da tutto il mondo: “Erano tutti bellissimi e tutti curati nei minimi particolari, – ricorda ancora Luana – e noi eravamo pieni di meraviglia nell’ammirare quelle opere d’arte e ingegno animate, curate nei minimi particolari. Anche la mostra degli antichi mestieri, che riproduceva un antico borgo con le botteghe artigiane più svariate ed ormai scomparse, era tutto automatizzato, lasciando tutti a bocca aperta.”
Col buio che scende presto in questo periodo, i ragazzi hanno visitato il centro storico di Tropea, bellissima con i suoi palazzi antichi e le sue terrazze sul mare. Alcuni c’erano già stati d’estate, in questa famosa località turistica balneare della nostra Calabria, ma vederla d’inverno senza turisti e con i mercatini di natale ha tutto un altro aspetto.
Qualche giorno dopo, precisamente mercoledì 3, i ragazzi della 1° media di Torretta sono stati accompagnati dalle professoresse Marianna Punelli ed Eva Flotta, a Crotone, per una mattina scandita da attività molto coinvolgenti.
“Prima tappa – raccontano Alice Arcuri e Dennis Esposito – la visita al Museo Archeologico Nazionale che ha sede nella città pitagorica e che abbiamo raggiunto a piedi attraverso i vicoletti del centro storico. La professoressa Punelli ci ha raccontato un po’ la storia di Kroton, di Pitagora, di Milone ed Alcmeone mentre osservavamo i reperti archeologici ritrovati a Kroton, Crimisa, Petilia. Tutti oggetti risalenti al periodo greco e romano: vasi, statuette, capitelli, anfore, gioielli, monete, armi e altro. Il tesoro di Hera Lacinia con la corona Aurea ci è sembrato meraviglioso.”
Tappa successiva alla Biblioteca Comunale Lucifero, allestita in un locale del castello di Carlo V°: “La bibliotecaria – proseguono i due compagni di classe – ci ha spiegato come si svolge tutto il lavoro di catalogazione dei libri, che sono migliaia e che si possono consultare, prestare e fotocopiare. Per noi è stata una sorpresa osservare l’ordine e la cura con cui i libri sono sistemati negli scaffali alti fino al tetto e tutti abbiamo ricevuto un libro in regalo.”
A completamento della giornata di visita a Crotone, l’ingresso al Teatro Apollo, dove gli studenti hanno assistito allo spettacolare musical “Pinocchio” e le loro parole finali racchiudono così questa terza parte di un’esperienza didattica indimenticabile: “Ci siamo ritrovati con centinaia di ragazzi di tante altre scuole della provincia, tutti contenti di concludere questa bella esperienza tra musiche, balli, recitazione ed applausi.”

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili

ultimi Articoli

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

Cariati, riapre il Museo con il libro di Angela De Lorenzo: al via la 2ª edizione del Festival “Sguardo e Mondi”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2025
0

Dopo circa un mese di chiusura per lavori interni, mercoledì 9 luglio alle ore 19 riapre al pubblico il Civico...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.